Gli utenti di Internet superano il miliardo

Il Paese con più persone connesse alla Rete è la Cina. L'Italia è al dodicesimo posto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2009]

Internet supera il miliardo di utenti online Cina

Gli utenti di Internet hanno superato il miliardo e "il secondo miliardo sarà online prima che ce ne rendiamo conto" come profetizza Magid Abraham, amministratore delegato di comScore.

I dati che hanno permesso di annunciare il traguardo raggiunto sono stati pubblicati proprio da comScore, la quale ha considerato gli utenti al di sopra dei 15 anni che nel mese di dicembre 2008 avevano a disposizione una connessione fissa.

Dall'indagine sono rimasti fuori coloro che frequentano solo gli Internet Café, che usano punti di accesso pubblici o che si affidano ai dispositivi mobili. I numeri, quindi, potrebbero anche essere maggiori.

Il 41,3% dei navigatori risiede in Asia; vengono poi l'Europa, con il 28,8%, il Nord America (18, 4%), l'America Latina (7,4%) e infine l'Africa e il Medio Oriente, che insieme raggiungon il 4,8%.

Per numero di utenti connessi, la Cina è al primo posto con il 18% del totale; la seguono gli Stati Uniti mentre l'Italia si accontenta del dodicesimo posto (pari al 2% dei navigatori).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Tanto per dirne una ci sono paesi, specialmente dove ci sono guerre tra civili da una vita e divisioni tra paesi interni che si fanno creare mappamondi senza le nazioni o i paesi dei loro nemici. :shock: Un miliardo è proprio tanto, a parte che ora usano quasi tutti internet. Leggi tutto
26-1-2009 23:24

le cose cambiano :D Leggi tutto
26-1-2009 21:49

Sul mio libro di geografia, che è di qualche anno più vecchio, la Cina proprio non c'era. Si studiava solo l'Europa :-)
26-1-2009 21:45

per quello.Adesso diciamo che è una nazione fondamentale.Sul mio libro di geografia ho letto che nel 2020 diventerà la prima potenza Leggi tutto
26-1-2009 19:25

Beh. Fino non troppi anni fa era considerata "terzo mondo" o quasi.
26-1-2009 18:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3618 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics