Fujitsu sfida Kindle con Flepia, l'e-book a colori

Il rivale giapponese del lettore di Amazon ha uno schermo più grande e supporta fino a 4 Gbyte di memoria, ma costa quasi tre volte di più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Fujitsu Flepia Amazon Kindle

Se il Kindle di Amazon, con i suoi 359 dollari, sembrava costoso, il lettore di e-book presentato da Fujitsu lo fa ora apparire economico.

L'azienda giapponese ha presentato Flepia, un e-book reader che surclassa il rivale sotto molti aspetti ma che costa anche molto di più: il prezzo di lancio è di 1.000 dollari.

Flepia pesa 385 grammi e può vantare uno schermo touch da 8 pollici con una risoluzione di 1.024x768 pixel e che, soprattutto, è in grado di visualizzare 260.000 colori grazie alla tecnologia battezzata da Fujitsu color e-paper.

Dotato di connettività Bluetooth e Wi-Fi, dispone di uno slot Sd che supporta schede fino a 4 Gbyte e usa il sistema operativo Windows CE 5.0; la batteria ha una durata dichiarata di 40 ore di uso continuo, che probabilmente caleranno rapidamente utilizzando il Wi-Fi.

Il lancio in Giappone è previsto per il prossimo 20 aprile, mentre ancora non si sa se e quando sbarcherà in America e in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics