Bill Gates benedice l'acquisizione di Skype

Il fondatore di Microsoft predice "grandi innovazioni".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2011]

Bill Gates in persona ha approvato l'acquisizione di Skype: il fondatore di Microsoft ha dichiarato di essere stato un fautore di questa mossa in Consiglio di Amministrazione, ritenendola «un ottimo affare per Microsoft».

C'è da sperarlo, visto che gli 8,5 miliardi spesi sono la cifra più alta mai sborsata dalla società per un'acquisizione.

Gates, in ogni caso, ritiene che Steve Ballmer abbia visto giusto perché «l'importanza del software oggi è più grande che mai» e quello di Skype «è un ottimo acquisto da cui deriveranno molte innovazioni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Probabilmente per lo svago i sistemi si equivalgono tutti, nel senso che trovi sw per le varie piattaforme che possono sostituirsi (vedi videoscrittura, browsing, email, ecc). Ma ci sono alcuni ambiti lavorativi dove esistono sw che girano solo su win, e non esistono equivalenti per altre piattaforme... Leggi tutto
22-5-2011 16:56

In un certo senso hai ragione, però per il lavoro che faccio e per quello che mi ritrovo a fare tutti i giori un Mac al momento è la soluzione migliore.. Esempio, linux, devo fare una presentazione a una conferenza , e non mi rileva il proiettore, o ancora meglio , il proiettore non è compatibile con l'output che viene inviato da linux... Leggi tutto
20-5-2011 23:04

Qualcosa mi dice che la nuova e rivoluzionaria versione di skype sarà: Obbligatoria da installare altrimenti non si può accedere al servizio (e 'nculo ai vecchi abbonati). Facilmente tracciabile, ritracciabile, hackerabile, attaccabile [...] Compatibile solo con Windows Seven e superiori fregandosene di Linux, Mac & CO. Con un'... Leggi tutto
20-5-2011 21:48

Mi spiace ma.. QUESTA E' BELLA!! Come dire: "Odio Brusca.. mi accordo solo con Santapaola !! (da buon religioso :lol: ) " Linux, Android e... XXX Come dire.. Tutto e il contrario di TUTTO! Mah.. meglio Bill, a sto punto, che la setta religiosa dei Jobs http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14924&numero=999 ... Leggi tutto
20-5-2011 16:15

Vero.. Anche se personalmente non escluderei qualche strano gioco sottobanco.. Non so perchè ma qualcosa mi dice che avesse provato Google ad acquistarlo, si sarebbe ritrovato l'antitrust dietro dietro in men che non si dica.. Btw, per quanto non convincerò il mondo ma solo i miei familiari,amici e gente che mi cerca, ho appena inviato... Leggi tutto
19-5-2011 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics