Windows 8 arriva in tre versioni: normale, Pro e RT

Microsoft riduce drasticamente il numero di versioni disponibili, semplificando la vita agli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2012]

windows 8 pro rt

A quanto pare Microsoft è rinsavita: con un post sul blog del Windows Team, ha annunciato che le versioni di Windows 8 non saranno 9, ma tre soltanto.

Due di queste saranno destinate ai prodotti - PC e tablet - con processori x86: si tratta di Windows 8 e Windows 8 Pro.

La seconda aggiungerà alle caratteristiche base (che includono diverse caratteristiche fino a oggi previste soltanto nelle versioni Enterprise o Ultimate, come la possibilità di cambiare lingua al volo) anche la crittografia, la virtualizzazione e la possibilità di connettersi a un dominio.

Windows Media Center è stato infine trasformato in un media pack per Windows 8 Pro.

La terza e ultima versione del sistema si chiama Windows 8 RT ed è quella sviluppata appositamente per i dispositivi basati su processore ARM: sarà disponibile unicamente preinstallata su tale hardware e includerà versioni di Word, Excel, PowerPoint e OneNote ottimizzate per le interfacce touch.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3966 voti)
Leggi i commenti (13)

Il nome Windows 8 RT deriva da Windows Runtime, o WinRT, il nuovo modello di programmazione studiato per la realizzazione di app per Metro.

A dire la verità, ci sarebbero ancora due versioni di Windows 8, sulle quali però si sa poco: dovrebbero essere un'edizione dedicata ai mercati emergenti e una - denominata Enterprise - destinata a chi ha sottoscritto un accordo Software Assurance.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics