WhatsApp, arriva la versione per PC

Con l'applicazione desktop si può chattare da Windows e Mac.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2016]

whatsapp desktop

Dopo essere passata dagli smartphone ai browser con WhatsApp Web, ora WhatsApp ha completato la conquista dei PC con l'applicazione ufficiale per desktop.

Disponibile per Windows 8 e successivi e per Mac OS X 10.9 e successivi, l'applicazione desktop è «semplicemente un'estensione del telefono» come spiega WhatsApp stessa: in altre parole, è necessario che lo smartphone su cui è installato WhatsApp sia acceso, esattamente come succede per WhatsApp Web. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (17)
Anche la prima sincronizzazione avviene esattamente come nel browser: è infatti necessario effettuare la scansione di un codice QR con lo smartphone prima di poter iniziare a chattare.

Il vantaggio rispetto a WhatsApp Web sta nel fatto che «è possibile ricevere le notifiche native del computer» o «usare gli shortcut della tastiera», come si può leggere nell'annuncio ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

L'applicazione desktop di Telegram funziona anche a telefono spento... In quanto agli altri aspetti mi associo a quanto già detto da PuppinoCbr, Zero e Cesco67. Leggi tutto
21-5-2016 14:31

{Claudio}
...e poi che novità è...lo fa già da tempo Telegram con cui peraltro mi trovo benissimo x scambiare files tra smartphone e mac (per lavoro ovviamente)...
16-5-2016 10:17

De gustibus ...
16-5-2016 07:58

Bravo, Anch'io mi rifiuto di installarlo! Il risultato è che il 90% dei messaggi non mi arriva mi risparmi spam, compleanni e stupidaggini. Quando hanno bisogno riescono comunque a raggiungermi!
15-5-2016 23:25

Anche la maggior parte delle persone che conosco io utilizza whatsapp, quando mi dicono (p.es.) "ci messaggiamo su whatsapp" gli rispondo "no, non ce l'ho e non ho intenzione di installarlo, per i messaggi di testo utilizzo solo l'email, prendere o lasciare"... Leggi tutto
15-5-2016 22:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6183 voti)
Agosto 2025
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics