Windows Recall è ora ufficialmente disponibile

Non si può disinstallare, ma almeno non è attivo per default.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2025]

recall disponibile
Immagine: Microsoft.

Dopo l'iniziale distribuzione ai Windows Insider, Microsoft ha ufficialmente lanciato la funzione Recall per tutti i Copilot+ PC con Windows 11.

Come ormai tutti dovrebbero sapere, Recall, presentato a maggio 2024, salva schermate del desktop ogni pochi secondi per creare un database ricercabile di tutte le attività dell'utente, creando una sorta di "memoria fotografica" del PC.

La funzione ha subito sollevato allarme: alcuni esperti di sicurezza l'hanno da subito definita «un incubo per la privacy», temendo che un database così dettagliato possa essere vulnerabile ad accessi non autorizzati. In risposta, Microsoft ha ritardato il rilascio per concentrarsi sulla sicurezza.

Una delle modifiche apportate a Recall più rispettose degli utenti è la decisione di rendere il servizio opt-in: anche se ora Recall è disponibile su tutti i Copilot+ PC, come impostazione predefinita esso resta disattivato; gli utenti devono scegliere manualmente di abilitarlo e utilizzare l'autenticazione Windows Hello per accedervi. Recall però non può essere disinstallato, come già si sapeva.

Inoltre ora i dati sono criptati e processati localmente sul dispositivo, senza mai essere inviati ai server di Microsoft. Sono state anche aggiunte opzioni per escludere app o siti specifici dal tracciamento. Tuttavia, non tutti sono convinti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'alternativa open source a Windows Recall
Windows Recall? È pieno di buchi di sicurezza
Total Rekall

Commenti all'articolo (4)


Optime… :(
28-4-2025 17:29

Una immagine full HD 1920x1080 non compressa cuba, a quanto leggo, circa 6 MB. Con un algoritmo efficiente si può tranquillamente scendere a qualche centinaio di KB. Quanti GB poi sarebbero effettivamente occupati, l'unica risposta realistica è "quanti se ne vorrà prendere". :twisted:
28-4-2025 16:41

Una curiosità. Quanti GB poi saranno occupati da questi continui screenshot? E poi mi chiedo l’effettiva utilità di questa cosa. A me creerebbe solo tanta confusione. Boh…
28-4-2025 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics