[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2025]

La pasta termica SGT-4, commercializzata dal marchio sudcoreano Amech, è finita al centro di un'indagine tecnica che ne mette in discussione la sicurezza e l'efficacia; anzi, porta a ritenerla pericolosa. Secondo quanto segnala il sito tedesco Igor's Lab, il prodotto conterebbe un composto chimico altamente reattivo che può corrodere le superfici metalliche dei processori e dei dissipatori, compromettendone il funzionamento e rendendo difficile la separazione tra le due componenti.
Il problema risiederebbe nell'uso di un silicone RTV acetossilico, probabilmente contenente metiltrimetossisilano, che rilascia acido acetico a contatto con l'umidità. Questo processo chimico provoca l'ossidazione del rame e la formazione di microcavità sulle superfici, riducendo l'efficienza termica e aumentando il rischio di danni permanenti. Oltre alla corrosione, il composto tende a indurirsi nel tempo, diventando adesivo e causando l'adesione del dissipatore alla CPU con una forza tale da rendere necessaria una rimozione meccanica decisa.
Igor Wallossek di Igor's Lab ha documentato il fenomeno con analisi metallurgiche e test pratici, confermando che il comportamento della pasta termica è incompatibile con le specifiche dichiarate. Il prodotto emette anche un odore pungente simile all'aceto, indicativo della presenza di acido acetico. Amech ha respinto le accuse nonostante le segnalazioni, sostenendo che la SGT-4 rispetta le normative ambientali europee e non contiene sostanze pericolose.
La vicenda ha suscitato ovvia preoccupazione tra gli appassionati di hardware, soprattutto perché la SGT-4 ha ricevuto valutazioni positive sui principali marketplace, evidentemente prima che emergessero i problemi. La corrosione da pasta termica non è un fenomeno comune ma può avere conseguenze gravi: il consiglio è porre una maggiore attenzione nella scelta dei materiali e nella verifica dei produttori, affidandosi a marchi noti e di buona reputazione.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
