Apple citata in giudizio per la batteria dell'iPhone

La batteria integrata limiterebbe la vita del cellulare a un anno o poco più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2007]

iphone

L'iPhone di Apple, dopo solo un mese di vita, è già oggetto di una causa legale. Il motivo del contendere è la batteria che, essendo saldata all'iPhone, non è sostituibile dall'utente e dopo appena 300 cicli di ricarica andrebbe invece rimpiazzata.

In appena un anno la batteria degraderebbe al punto di non poter essere più utilizzata; per sostituirla l'utente deve rivolgersi alla Apple, che richiede un contributo di 29,95 dollari. Oltretutto, durante l'operazione vengono cancellati completamente i file presenti sul telefono.

Per questi motivi l'utente Jose Trujillo ha sporto causa contro la Apple. I commentatori si dividono tra chi approva l'operato di Trujillo poiché un telefono non deve avere una batteria saldata, e chi invece sostiene che l'utente avrebbe fatto meglio a riportare l'iPhone al negoziante se non era soddisfatto dell'acquisto.

Dopo tutto, anche la batteria dell'iPod è parte integrante del dispositivo e non necessita di essere sostituita così spesso; inoltre Apple sostiene che dopo circa 400 cicli di ricarica la batteria dell'iPhone avrà una capacità ridotta a circa l'80%, smentendo quindi le affermazioni di Trujillo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

certo che si! fai un viaggio e nn puoi collegarti al 220v o al 12v... capita. una batteria secondaria serve spesso e volentieri. io per poter fare cicli efficienti di carica/scarica mi porto una batteria dietro quando vedo che il telefono è quasi scarico (e so che ne ha ancora per un paio d'ore).. magari è tardi, devo uscire, non ho... Leggi tutto
7-8-2007 11:52

l'ho dovuto fare 2 volte sul mio vecchio Nokia 8110... duravano un po' poco, invece il telefono è praticamente indistruttibile, antenna esclusa... Leggi tutto
3-8-2007 14:19

perchè, soliamente si cambia batteria? Leggi tutto
3-8-2007 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (442 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics