Apple aprira' l'iPhone agli sviluppatori

A marzo Apple rivelerà il kit di sviluppo per scrivere applicazioni installabili sull'iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2008]

Apple rilascerà un Sdk per iPhone

Il 6 marzo potrebbe rappresentare il giorno della svolta per l'iPhone. In quella data, infatti, a Cupertino, Apple presenterà ai media il Software Development Kit di iPhone, che servirà a scrivere applicazioni sia per l'iPhone che per l'iPod Touch, e la roadmap del software del proprio telefonino.

"Apple ha compreso l'importanza delle applicazioni locali e ciò aiuterà a vendere più iPhone" dice l'analista Tim Bajarin. Finora, infatti, l'azienda di Cupertino aveva spinto gli sviluppatori a produrre applicazioni Web, non installabili direttamente sul telefono.

Inoltre, sempre il 6 marzo Apple svelerà ulteriormente i propri piani rivelando le nuove caratteristiche dell'iPhone orientate al business; secondo molti questa mossa (sebbene le annunciate potenzialità aziendali non siano ancora note) la porterà più vicina a competere con Rim, la compagnia che produce i BlackBerry.

Secondo Tim Cook, Chief Operating Office di Apple, le novità che verranno presentate a Cupertino permetteranno di raggiungere l'obiettivo di vendita di 10 milioni di iPhone entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quando si apre un sistema chiuso (che sia un device elettronico, un software ma anche un contesto sociale) è sempre un'ottima notizia! :clap:
1-3-2008 15:30

scelta premiante Leggi tutto
29-2-2008 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2332 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics