Tra Microsoft e Yahoo è un amore tra elefanti

Yahoo reagisce alle offerte di Microsoft e opporrebbe una compartecipazione di Time Warner all'OPA ostile portata avanti dal gigante di Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2008]

amore tra elefanti

Il management di Yahoo! starebbe portando avanti alcuni contatti con la Warner in ordine a un possibile acquisto di America On Line che vedrebbe così i propri rappresentanti prendere posto nel consiglio di amministrazione dell'editore di contenuti.

Già c'erano state convergenze per il passato, poi interrotte a seguito dell'intervento di Microsoft; ma le tergiversazioni di quest'ultima potrebbero averle rilanciate sia in vista di un possibile risparmio -che potrebbe aggirarsi sul miliardo di dollari l'anno- sia in relazione all'acquisto di MySpace di News Corporation, il che comporterebbe anche la partecipazione interessata di Murdoch.

Quanto a Microsoft, ha tempo sino a metà del mese corrente per inserire propri membri rappresentativi nel CdA di Yahoo, ma voci di corridoio attribuiscono a Microsoft il tentativo di allungare ulteriormente il termine.

Sia come sia, già in questo fine settimana le posizioni dovrebbero delinearsi in modo pressoché definitivo anche per l'intervento di Alan Schwartz che è il responsabile della banca d'affari Bear Stearns, a cui si sono aggiunti consulenti di altre banche quali Morgan Stanley e Blackstone Group.

Molti giurano che alla fine quelli di Redmond riusciranno a spuntarla, ma tanti altri dicono che il tutto assomiglia alle vicende d'amore tra elefanti: peso tra le quattro e le 5 tonnellate, molta polvere e barriti, una gestazione problematica che dura quasi due anni. Per avere poi alla fine un risultato che pesa molto meno di tre chilogrammi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3219 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics