Pensionato spara al Pc troppo lento

Il computer funzionava male e andava in crash spesso. Così lui gli ha sparato, causando l'intervento dei carabinieri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2009]

Pensionato spara al Pc troppo lento

Il Pc era troppo lento, funzionava male, andava in crash senza apparente motivo. Così il suo proprietario ha deciso di distruggerlo a colpi di pistola.

Il desiderio represso di molti utenti di computer è stato realizzato da un uomo di 68 anni abtante a Cavasso Nuovo, in provincia di Pordenone.

Il pensionato, esasperato dall'ennesimo malfunzionamento, ha preso la pistola calibro 22 che teneva in casa - regolarmente registrata - e ha sparato cinque colpi contro la macchina infernale.

I colpi hanno spaventato i parenti dell'uomo, i quali hanno subito chiamato i carabinieri. Questi, arrivati sul posto, hanno constato il decesso della "vittima" e accompagnato l'"assassino" in caserma, dove hanno chiarito la dinamica della vicenda.

Il pensionato ora è tornato in libertà ma senza l'arma, che i carabinieri hanno sequestrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

A me invece è successo proprio il contrario: è stato Winzozz che mi ha convinto a passare a GNU/Linux! Sempre problemi, poi ultimamente il disco fisso si riempiva, ed io non sapevo di che cosa, senza contare i virus e la lentezza del pc... ora sono passato (felicemente ) a GNU/Linux, e anche se devo dire che ancora adesso trovo qualche... Leggi tutto
23-7-2010 14:40

A me è successo il contrario è il mio pc che vorrebbe spararmi.... :sparo: e prima o poi lo farà .
11-7-2009 13:54

ahaha sono queste piccole notizie che fanno tornare il sorriso 8)
2-7-2009 18:15

A chi è stanco della lentezza e dei problemi di XP installo GNU/Linux e per la precisione Mandriva con interfaccia KDE. E' talmente simile a XP che nessuno ha mai avuto problemi ad usarlo e in quanto a velocità e stabilità sono tutti molto soddisfatti. Io vado avanti a far toccare con mano Linux, ci vorranno secoli, sarò già morto, ma... Leggi tutto
2-7-2009 13:24

Se gli metteva il Linux, di quanto è complesso per ogni cavolata, finiva che si suicidava lui. Meglio che si è sfogato sul pc quindi. E meglio che gli hanno tolto la pistola perchè evidentemente l'elemento guasto era proprio lui. Leggi tutto
2-7-2009 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1669 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics