Appello contro la terza guerra mondiale

Ci risiamo, la petizione contro la guerra si riaffaccia puntualmente ogni volta che c'è aria di tensione nel mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2002]

Il bello delle bufale è che, come certe attrici e certi politici, non invecchiano mai e sono sempre riciclabili con disinvoltura per una nuova occasione. E' il caso, ad esempio, della "petizione contro la guerra", che si riaffaccia puntualmente ogni volta che c'è aria di tensione nel mondo e in qualche modo ne sono coinvolti volenti o nolenti gli Stati Uniti (cosa che ahimè avviene assai spesso).

L'appello dice grosso modo questo: "Gli Stati Uniti vogliono dichiarare la guerra. Oggi ci troviamo in un punto di estremo disequilibrio mondiale per il quale si può dare inizio ad una TERZA GUERRA MONDIALE. Se tu sei contrario, l'ONU ha proposto l'invio di una petizione firmata per evitare questo tragico avvenimento mondiale."

Notate l'abilità dell'autore nel creare un testo applicabile a qualsiasi circostanza. Niente date, niente nomi, semplicemente una serie di parole che, come quelle degli oroscopi, il lettore intepreta e adatta al caso specifico.

"PER PIACERE COPIA quest'e-mail in un nuovo messaggio, firma alla fine della lista che vedi a continuazione ed inoltralo a tutte le persone che tu conosci." prosegue l'appello. "Se al momento di riceverlo questa lista contiene + de 500 nominativi, per piacere invia una copia del messaggio a: nicwash@unicwash.org".

Ma basta visitare il sito a cui appartiene l'indirizzo di e-mail citato per scoprire che è tutto falso, e che l'ONU non ha affatto proposto l'invio di alcuna petizione.

Maggiori dettagli, se vi interessano, sono nell'indagine antibufala già fatta a suo tempo per questo appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Andrea
Grazie Paolo Leggi tutto
7-2-2003 20:16

Terrorismo... Leggi tutto
24-1-2003 14:01

gaia
questi i risultati delbombardamento di informazione a cui normali visitatori vengono sottopsti...a chi credere?quale il fine nell ingegnare una petizione simile?
20-1-2003 14:43

Laura
Grazie!! Leggi tutto
30-12-2002 23:28

Paolo Attivissimo
>Se fosse possibile,vorrei mandare questo articolo ad una persona che mi ha mandato una e-mail del suddetto genere. Meglio ancora: mandagli il link all'articolo. Copia e incolla questo link: http://www.zeusnews.it/news.php?cod=1721 Ciao da Paolo.
19-12-2002 10:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di pił e liberalizzare anche la possibilitą di telefonare.

Mostra i risultati (1495 voti)
Agosto 2025
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 agosto


web metrics