Trucchetto per OpenOffice.org

Come disabilitare la schermata che compare all'avvio in mezzo allo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2003]

Forse sapete che esiste un'alternativa gratuita a Microsoft Office che si chiama OpenOffice.org. E' il programma che uso per scrivere questa newsletter e le mie pagine Web e gran parte dei miei libri e articoli. OpenOffice.org è software open source che viene sviluppato dalla comunità degli utenti, e chiunque può partecipare alla sua crescita, ad esempio realizzando i dizionari per il controllo ortografico per la versione italiana.

A differenza dei prodotti Microsoft, usa un formato (XML) pubblicamente documentato. E' uscita da poco una versione intermedia, la 1.0.2, che è molto più veloce nel caricarsi (la lentezza di avvio è sempre stato un problema di questo software), e gli utenti che hanno adottato OOO, come lo chiamano i fan, sono ormai sei milioni.

Se siete fra questi sei milioni, vi segnalo una cosa carina che ho trovato girando in Rete: il modo di disabilitare lo splash screen, ossia quell'immagine che compare in mezzo allo schermo durante l'avvio di tanti programmi e vi impedisce di fare altro al PC intanto che attendete che finisca il caricamento (che appunto in OOO è lunghetto).

Nella versione Linux, basta andare nella directory in cui è installato OOO, aprire la directory "program" ed editare il file "sofficerc", cambiando la riga "Logo=1" in modo che al posto di "1" ci sia "0". Nella versione Windows (ebbene sì, il programma esiste sia per Linux, sia per Windows, per facilitare la migrazione), basta editare nello stesso modo il file "soffice.ini" che si trova nella sottocartella "program" della cartella in cui avete installato OpenOffice.org.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Casella Dodici
Trucchetto per OpenOffice Leggi tutto
11-2-2003 00:00

Edgardo
Trucchetto per OpenOffice.org Leggi tutto
10-2-2003 23:47

arsenio
opps Leggi tutto
10-2-2003 20:51

arsenio
e come si fa in MacOSX? Leggi tutto
10-2-2003 20:44

uffa
E diciamolo... Leggi tutto
10-2-2003 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (522 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics