Come crashare Internet Explorer...

...con una sola riga di codice!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2003]

Dunque, dunque. E' passato un annetto da quando zio Bill ha lanciato con grande enfasi il mese della sicurezza informatica. E cosa abbiamo avuto in cambio di cotanto sforzo? Un Internet Explorer 6, quello nuovo nuovo, il più bello e il più evoluto, che va in crash con una singola, miserrima riga di codice. Questa:

[html][form][input type crash][/form][/html]

(Per vostra sicurezza, ho sostituito le parentesi angolari con parentesi quadre.)

E questi dovrebbero scrivere il software del Trustworthy Computing, "l'informatica di cui fidarsi"? Ho rispolverato per l'occasione il mio vecchio Browser Challenge e ho aggiunto questa magagna come nuovo test (è il numero 9). Con un po' di abilità, scoprirete che è possibile usare questa vulnerabilità anche per confezionare un e-mail che manda in tilt Outlook. Sono vulnerabili anche altri programmi Microsoft, come Frontpage e tutti quelli che usano la libreria shlwapi.dll.

Grazie al lettore Dario , che mi ha segnalato questo baco, riportandolo da un forum di HTML.it, dove era stato segnalato da Stefano (spessina). I dettagli del baco sono disponibili anche in questa discussione di Slashdot.org e presso il sito di Secunia.

Buon divertimento!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

nirve
Non funziona Leggi tutto
18-6-2005 20:09

Hermes
e la patch ? Leggi tutto
16-10-2003 04:17

d-vice
il fatto che nel codice appaia la parola CRASH, che fa schiantare il browser, è molto suggestivo.Purtroppo il problema si verifica anche con il codice[...][input type][...]e basta, poiché il puntatore viene dereferenziato a NULL per il parsing di un tag "input"con l'attributo "type" per il quale non e` specificato alcun... Leggi tutto
21-5-2003 14:36

d-vice
Suggestivo, ma Leggi tutto
21-5-2003 14:34

Paolo Attivissimo
e la patch? Leggi tutto
16-5-2003 10:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2758 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics