Scaricolibero e Filmgratis, condannati per riciclaggio i genitori

Avrebbero aiutato il figlio a raccogliere il denaro delle pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2014]

Ci sono voluti più di due anni perché giungesse a conclusione la vicenda di Scaricolibero e Filmgratis, i due siti per il download e lo streaming di musica e film sequestrati dalla Guardia di Finanza nel 2012.

Allora si calcolava che i siti nel complesso avessero circa 270.000 utenti e portassero nelle tasche del loro gestore - il medesimo per entrambi - circa 300 euro al giorno grazie ai banner pubblicitari.

L'admin, che oggi ha 23 anni, a quanto pare utilizzava il conto corrente dei genitori per raccogliere i proventi della pubblicità; per questo motivo sono stati coinvolti anch'essi nell'indagine, con l'accusa di riciclaggio di denaro.

Nessuno dei tre imputati finirà però in prigione: il giovane gestore è stato condannato a 22 mesi e i genitori a 10 mesi; a tutti, però, è stata concessa la sospensione condizionale.

Gli inquirenti affermano che i siti abbiano fruttato al loro amministratore 137.000 euro, anche se in realtà si ha traccia soltanto di 48.000 euro, che sarebbero passati attraverso il conto corrente dei genitori.

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2557 voti)
Leggi i commenti (12)

Il primo a "festeggiare" la conclusione del caso è stato Enzo Mazza, presidente della FIMI: «È stata un'ottima decisione. Il nostro gruppo antipirateria FPM ha partecipato al caso e siamo molto soddisfatti di questa decisione, che ha mostrato chiaramente il legame tra la piraterie e la raccolta di denaro attraverso la pubblicità».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1447 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics