Donazioni di sangue per una ragazza a Novara

L'appello ha iniziato a circolare a metà ottobre, non è datato, e purtroppo contiene contiene numerose inesattezze che lo rendono ingannevole se non addirittura dannoso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2003]

Con le solite variazioni tipiche degli appelli che circolano via Internet, il senso dell'appello è quello mostrato nell'esempio qui sotto. Ho omesso il nome della paziente per rispetto della privacy.

"Chiediamo cortesemente la collaborazione di tutti per aiutare una ragazza, [nome omesso per privacy] di Borgosesia, che ha 29 anni, si è sposata a luglio e ad agosto è stata ricoverata all'Ospedale Maggiore di Novara per un tumore al midollo osseo.

Ha bisogno di SANGUE del gruppo ZERO RH NEGATIVO (molto raro). E' possibile effettuare la donazione dalle 08.00 alle 10.30 a digiuno presso il Centro Avis dell'Ospedale Maggiore di Novara (telefonare comunque prima al Centro Trasfusionale 0321-3733*** aperto anche il primo sabato del mese).

Dovete specificare che la donazione è per [nome omesso per privacy]. Inutile dire che è importante e urgente. Grazie a tutti per la vostra disponibilità."

L'appello è una mezza bufala, nel senso che ha un fondo di verità ma è ingannevole. Pertanto non va diffuso nella sua forma attuale. Soprattutto NON chiamate ulteriormente il numero di telefono citato nell'appello: è sbagliato.

Il 22/10/2003 ho telefonato al numero citato nell'appello. Come al solito, ho trovato persone esasperate dal bombardamento di centinaia di telefonate di persone che, avendo ricevuto l'appello, hanno chiamato per offrirsi come donatori. Il fiume di chiamate sta distogliendo il personale dal proprio normale lavoro, con tutte le conseguenze del caso.

Purtroppo l'appello contiene numerose inesattezze che lo rendono ingannevole se non addirittura dannoso. Ecco quello che mi hanno risposto:

- Non sono stati loro a inviare l'appello. Citare la paziente per nome e cognome è molto scorretto ed è una violazione della privacy. Le condizioni della paziente non sono assolutamente da considerare urgenti. La paziente ha una patologia cronica, per cui richiede trasfusioni periodiche. La situazione è sotto controllo.

- Non c'è alcun pericolo di carenza di sangue: l'Ospedale è perfettamente in grado di far fronte alle richieste. Il numero di telefono citato non è quello giusto al quale rivolgersi per offrire una donazione di sangue nella zona di Novara.

- Non sono accettabili donazioni fatte in favore di una singola persona. In ogni caso, ogni donazione di sangue, di qualsiasi gruppo, è sempre ben accetta. Se volete donare, chiamate la segreteria AVIS di zona (quella di Novara ha il numero 0321-628.353) per informazioni.

L'appello ha iniziato a circolare a metà ottobre 2003. Purtroppo l'appello non è datato, per cui sembra sempre attuale anche a distanza di tempo. Temo quindi che continuerà a bersagliare le strutture sanitarie citate per mesi e anni. E' un ennesimo esempio di come sia imprudente diffondere appelli via Internet senza un minimo di cautela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Carolina
Vivo a Brasile e anche qui siamo sempre in mezzo ad appelli come questo. La voglia di aiutare iniziale diventa una profondissima sfiducia.
27-10-2003 16:59

marco
una precisazione... Leggi tutto
23-10-2003 18:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1471 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics