Office 2003, la patch che viene dal futuro!

Microsoft Office 2003 ha qualche piccolo problema: in alcune circostanze perde pezzi per strada. Pezzi dei vostri documenti, s'intende.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2003]

Si tratta di circostanze estremamente rare, per cui non c'è da fare salti sulla sedia e gridare all'ennesima gaffe di Microsoft. La cosa simpatica è che la pagina Web di Microsoft che annuncia l'errore e ne offre la correzione (patch) è stranamente datata... 11 novembre. Provare per credere.

Il problema di Office 2003, pare di capire, capita quando si usa un vecchio Office per salvare un documento scritto da Word/Excel/PowerPoint 2003 e poi lo si riapre con Office 2003. Se il documento contiene un oggetto Office Art modificato e salvato in precedenza da un'altra versione di Office, riaprendo il documento con Office 2003 può capitare che il documento non si apra completamente, o che venga alterato o ne manchino dei pezzi. Una situazione davvero sgradevole, se ad esempio Microsoft Office si mangia un paio di capitoli della vostra tesi o del vostro best-seller. Caveat emptor.

Sia ben chiaro: anche il software libero ha le sue magagne. La nuova Mandrake Linux 9.2, per esempio, ha avuto per qualche giorno il disdicevole vezzo di rendere permanentemente inservibili alcuni lettori di CD della LG.

Il problema è stato corretto, ma la figuraccia rimane, anche se gli esperti giurano che è tutta colpa di LG che non ha rispettato gli standard. Resta anche la piccola differenza fra i due casi, costituita dal prezzo di listino ;-)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

1qualunque
W OpenOffice ed abbasso Microsoft Office!!!!!!!!!! Leggi tutto
7-11-2003 12:56

ConteZero
Non esageriamo... Leggi tutto
6-11-2003 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics