Armi chimiche italiane, Jacopo Fo smentisce

L'Italia non avrebbe acquistato armi radioattive, chimiche e batteriologiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2003]

Il 14 novembre 2003, presso Alcatraz.it, nella rubrica "Dario Fo e Franca Rame News", è comparso un articolo firmato "La redazione" ma il cui tono (e l'uso della prima persona singolare) sembra renderlo attribuibile a Jacopo Fo. Analogo articolo è stato pubblicato dalla newsletter della medesima rubrica.

In quest'articolo viene smentita l'accusa fatta da Fo in un articolo precedente e trasformatasi in un appello circolante in Rete: "Ho preso un granchio pazzesco? Domenica scorsa davo la notizia che l'Italia era sul punto di comprare armi radioattive, chimiche e batteriologiche e esprimevo tutto il mio sconcerto e la mia rabbia per questa scelta che, a quel che ne sapevo, era passata sotto silenzio. La notizia era riportata da molti siti Internet, dall'Unita' e da D di Repubblica e supportata da un'interpellanza parlamentare di Pier Paolo Cento, deputato dei Verdi. Sono arrivate molte lettere che mi tirano le orecchie (violentemente) perche' la notizia e' falsa. Sicuramente devo fare autocritica perche' sono caduto in una trappola. Sicuramente in buona compagnia ma questa non e' una scusa. Comunque il fatto che il mio articolo sia sbagliato (il che e' indiscutibile) e che il governo italiano sia meno cattivo di quel che mi era sembrato non chiude la questione."

Fo esprime nel resto dell'articolo alcuni dubbi residui sull'ipotesi che il governo italiano voglia procurarsi le suddette armi chimiche. Questa è una sua ipotesi personale non basata su alcun documento o fatto. Di certo, per sua stessa ammissione, non si basa sull'elenco citato nell'appello.

L'appello è, insomma, totalmente falso.

Il dossier antibufala completo e aggiornato è a vostra disposizione qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

v0rt3x
LEGGETE TUTTI!!! Leggi tutto
22-11-2003 19:49

andrea
E' vero l'Italia non compra armi chimiche ma comunque vengono rese legali e importabili (anche da alcune tipologie di aziende private), armi chimiche e batteriologiche condannate dalla convenzione di Ginevra... l'articolo infatti deve essere messo per esteso:Sono vietate la fabbricazione, l'importazione,... Leggi tutto
17-11-2003 12:43

il caro leader
Figli di papà Leggi tutto
15-11-2003 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1484 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics