Un "ricettario" per Linux

Il prontuario dedicato a chi vuole imparare Linux senza stress.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2005]

Linux Cookbook

Dare soluzioni ai problemi informatici spesso non è facile, soprattutto se riguardano sistemi operativi complessi come Gnu/Linux. Con Linux CookBook Carla Schroder ha cercato di fornire un handbook di veloce consultazione per consentire a chiunque di risolvere problemi a complessità crescente. Si parte dalla madre di tutti i dilemmi, cioè dove poter reperire la giusta documentazione e si finisce ad affrontare sfide più complesse come ad esempio la messa in funzione di un server DNS.

Ognuno dei 24 capitoli che compongono il volume è strutturato ponendo un problema e fornendone una soluzione attuabile, eseguendo pochi e ben dettagliati comandi di shell. Le distribuzioni utilizzate negli esempi sono Debian e RedHat/Fedora, due tra i sistemi Gnu/Linux più diffusi da cui molte altre distro sono nate.

L'indice dei capitoli offre una traccia della densità degli argomenti trattati:
Trovare la documentazione
Gestione e installazione del software su sistemi RPM
Installazione e gestione del software su sistemi Debian
Installazione di programmi da codice sorgente
Alla scoperta dell'hardware
Modifica dei file di testo con JOE e Vim
Avvio e arresto di Linux
Gestione di utenti e gruppi
Gestione di file e partizioni
Patching, personalizzazione e aggiornamento del kernel
Masterizzazione di CD e DVD
Gestire il bootloader e il multibooting
Sblocco e ripristino del sistema con Knoppix
Stampare con CUPS
Configurazione del video e gestione di X Windows
Backup e ripristino
Accesso remoto
Sistemi di controllo della versione
Tenere il tempo con NTP
Implementare un mail server Postfix
Gestire spam e malware
Eseguire un server web Apache
Condivisione di file e stampanti e autenticazione dominio con Samba
Gestire la name resolution

Una nota particolare merita il capitolo dedicato a Samba, in cui sono offerti moltissimi esempi di configurazione utili a far comunicare reti miste Windows/Linux. Si parte dal settaggio di un file server Samba anonimo fino ad arrivare alla realizzazione di un Primary Domain Controller in grado di replicare tutte le funzioni di un server Windows in maniera trasparente.

Altro capitolo interessante è quello dedicato all'implementazione di un server DNS. Oltre a tutti i necessari howto per mettere in funzione Bind, viene fornita una casistica dettagliata relativa all'installazione e configurazione di djbdns, un server DNS molto sicuro, affidabile e leggero.

Complessivamente il volume è davvero ben fatto; l'unico difetto (non di poco conto per la verità) è la mancanza di un capitolo dedicato alla configurazione delle connessioni di rete. Sarebbe stato molto utile presentare degli esempi di configurazione di una scheda ethernet o wi-fi o come minimo offrire un tutorial sula creazione e il settaggio di una connessione dial-up con modem 56K. Speriamo che nelle prossime edizioni il volume venga integrato con un capitolo ad hoc diventando a buon diritto una "bibbia" per tutti gli utenti Linux alle prime armi e per gli amministratori di rete.

SCHEDA
Titolo: Linux CookBook
Autore: Carla Schroder
Editore: Hops - Tecniche Nuove
Prezzo: 39,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

bah.... potresti risolvere con un ebook ... 8)
13-12-2005 22:59

{TUX_73}
Mio Leggi tutto
24-11-2005 01:41

{utente anonimo}
Peccato Leggi tutto
17-11-2005 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2510 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics