Il primo virus per OpenOffice

I ricercatori del Kaspersky Lab hanno individuato il primo macro virus scritto per la nota suite open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2006]

Foto di Bruno Neves

Secondo Viruslist.com, sito gestito dall'azienda produttrice di antivirus Kasperky, ci troviamo di fronte al primo virus per OpenOffice e StarOffice, battezzato Virus.StarOffice.Stardust.a.

Tecnicamente si tratta di un macro virus: è scritto in Star Basic e programmato per scaricare da Internet un'immagine "per adulti" che successivamente apre in un nuovo documento; può infettare i documenti .sxw e i modelli .stw creati con Writer, il word processor di StarOffice e OpenOffice; a breve dovrebbero essere disponibili ulteriori informazioni.

Il virus è, per ora, soltanto quello che si definisce un "proof-of-concept"; è cioè la dimostrazione che scrivere virus per OpenOffice è possibile, per quanto finora non sia mai stato fatto: il bersaglio preferito, infatti, è sempre stato Microsoft Office. Stardust non è ancora il protagonista di un attacco, e forse non lo sarà mai.

Che utilità può avere quindi per l'utente conoscerne l'esistenza, oltre alla semplice curiosità? Può servire a ricordare che, non esistendo un programma inattaccabile, è dall'utente stesso che la sicurezza dipende.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

graz ;) p.s. daccordo sugno Leggi tutto
5-6-2006 21:12

F.U.D. Leggi tutto
5-6-2006 15:39

io chiedevo cosa intendesse per "mafiasoft" Leggi tutto
3-6-2006 19:46

In pratica è stata scoperta l'acqua calda. Leggi tutto
3-6-2006 19:09

perdona la mia limitatezza Leggi tutto
2-6-2006 20:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Connessione domestica
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3545 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics