Una Xbox per famiglie? La 360 Arcade

Microsoft aggiorna la propria console togliendo l'hard disk, abbassando un po' il prezzo e mirando a conquistare tutta la famiglia. Obiettivo: battere Wii.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

La guerra delle console continua ed è ormai ora che chi si è fatto avanti per primo si dia una rinfrescata per reggere il confronto.

Per resistere agli attacchi provenienti dai due fronti - quello di Sony con la PS3 e quello di Nintendo con l'innovativa Wii - Microsoft lancia un rstyling della sua Xbox: la Xbox 360 Arcade.

La nuova arrivata va a sostituire la versione "Core" e integra diverse novità: disporrà di 256 Mbyte di memoria, un controller wireless, un'interfaccia HDMI per la connessione a dispositivi ad alta definizione e cinque giochi. L'assenza di un hard disk, sostituto dalla memory card da 256 Mbyte, contribuisce ad abbassarne il prezzo.

Sarà infatti disponibile negli Stati Uniti "all'incredibile prezzo di 279,99 dollari" - si legge nel comunicato stampa che la annuncia - e arriva "giusto in tempo per le vacanze". In Europa costerà 280 euro, un prezzo molto vicino a quello della consolle Wii di Nintendo.

Anche il target di consumatori è simile. La Xbox Arcade vuol dare di sè l'immagine di una console per famiglie: di qui la scelta di abbinarvi cinque giochi "facili", appetibili anche per chi non sia un giocatore incallito.

A ciò si aggiungono gli accordi stretti con la Warner, che concede l'uso di alcuni dei propri personaggi più famosi, come Bugs Bunny e Daffy Duck, tramite la distribuzione "dei primi cartoni Looney Tunes disponibili su Xbox 360".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1982 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 agosto


web metrics