Una Xbox per famiglie? La 360 Arcade

Microsoft aggiorna la propria console togliendo l'hard disk, abbassando un po' il prezzo e mirando a conquistare tutta la famiglia. Obiettivo: battere Wii.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

La guerra delle console continua ed è ormai ora che chi si è fatto avanti per primo si dia una rinfrescata per reggere il confronto.

Per resistere agli attacchi provenienti dai due fronti - quello di Sony con la PS3 e quello di Nintendo con l'innovativa Wii - Microsoft lancia un rstyling della sua Xbox: la Xbox 360 Arcade.

La nuova arrivata va a sostituire la versione "Core" e integra diverse novità: disporrà di 256 Mbyte di memoria, un controller wireless, un'interfaccia HDMI per la connessione a dispositivi ad alta definizione e cinque giochi. L'assenza di un hard disk, sostituto dalla memory card da 256 Mbyte, contribuisce ad abbassarne il prezzo.

Sarà infatti disponibile negli Stati Uniti "all'incredibile prezzo di 279,99 dollari" - si legge nel comunicato stampa che la annuncia - e arriva "giusto in tempo per le vacanze". In Europa costerà 280 euro, un prezzo molto vicino a quello della consolle Wii di Nintendo.

Anche il target di consumatori è simile. La Xbox Arcade vuol dare di sè l'immagine di una console per famiglie: di qui la scelta di abbinarvi cinque giochi "facili", appetibili anche per chi non sia un giocatore incallito.

A ciò si aggiungono gli accordi stretti con la Warner, che concede l'uso di alcuni dei propri personaggi più famosi, come Bugs Bunny e Daffy Duck, tramite la distribuzione "dei primi cartoni Looney Tunes disponibili su Xbox 360".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2739 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics