Tassa sugli SMS, pericolo scampato

Il Governo fa retromarcia sui messaggini: ripiegherà probabilmente su un nuovo aumento delle accise sui carburanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2012]

tassa sms annullata

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La tassa sugli SMS finanzierà la Protezione Civile, o forse no

Pare proprio che sia già rientrata l'ipotesi di mettere una tassa sugli SMS per finanziare la Protezione Civile.

Soltanto ieri, questa era una delle modalità indicate - insieme agli ormai classici aumenti delle accise sui carburanti - per ottenere fondi extra nel caso in cui venga dichiarato lo stato di emergenza. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi per mandare messaggi dal cellulare?
biteSMS - 1.9%
BlackBerry Messenger - 2.2%
ChatON - 0.6%
Google Talk - 3.2%
iMessage - 4.6%
indoona - 4.6%
jaxtr - 0.4%
Msn - 0.9%
Skebby - 1.3%
Skype - 3.0%
Sms - 41.6%
WhatsApp - 35.8%
  Voti totali: 3611
 
Leggi i commenti (13)
Le proteste dei consumatori, delle associazioni e anche degli operatori si sono levate immediatamente e, a quanto pare, il Governo ha deciso di fare marcia indietro: nel testo ora all'esame del Consiglio dei Ministri è sparito il riferimento alla tassa.

Gli operatori, dal canto loro, avevano i propri buoni motivi per temere un balzello sugli SMS: già ora gli utenti fanno sempre meno uso dei messaggini, utilizzando applicazioni alternative; l'adozione di una tassa li avrebbe probabilmente spinti ad abbandonare ancora più in fretta gli SMS.

Resta il fatto che con ogni probabilità il Governo deciderà quindi di ricorrere alla soluzione più "tradizionale", ossia l'aumento del prezzo dei carburanti: potrà arrivare - stando alla bozza - sino a 10 centesimi al litro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 44)

Questo malgrado che la Lega e Finiani (anche di altri partiti minori) raccoglievano le firme per la legalizzazione della prostituzione! Presero una marea di firme compreso quelli dei Comunisti e post-comunisti!!! Ma berluscao decide di appoggiare la linea (divorziato, massone, "varie" e "vivor") della... Leggi tutto
17-4-2012 00:07

Sulla prostituzione sono d'accordissimo!! Oltre ai due punti che hai citato vi e' da aggiungere: distoglieresti le forze dell'ordine da una repressione inutile e bigotta per dirottarli verso attivita' piu' utili. Terzo motivo per legalizzare la prostituzione. Ma quando ho visto che il Premier inziava il mandato andando a messa ho... Leggi tutto
16-4-2012 17:45

Su questo siamo assolutamente d'accordo. (E anche sulla totale delusione verso il governo Monti, mi pare siamo d'accordo...) Ciao. Leggi tutto
16-4-2012 17:29

Basta legalizzare la "maria" e la prostituzione per abbassare di molto le tasse e contemporaneamente aumentare di molto le entrate fiscali. Aumentando anche la sicurezza nazionale (igienica e ordine) e sottraendo soldi alla mafia/delinquenza. Ma per colpa di 4 P###### non lo si può fare! Anzi grazie agli stessi 4... Leggi tutto
16-4-2012 14:38

Si ma la gente ha smesso di fumare, cosi' tassano solo la benzina! Ricominciate a fumare, dai, che cosi' paghiamo un po' meno tutti!! :weedman: Leggi tutto
16-4-2012 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1664 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics