XNA apre la strada per la vita artificiale

Realizzato il primo DNA sintetico in grado di replicarsi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2012]

xna

Sappiamo dalla biologia che gli esseri viventi trasmettono le informazioni genetiche tramite DNA e RNA; la differenza resa evidente dai nomi sta nel fatto che il primo utilizza il desossiribosio, e il secondo il ribosio (due zuccheri).

Ora alcuni scienziati del Medical Reasearch Council di Cambridge sono riusciti a realizzare nuovi acidi nucleici che utilizzano sei zuccheri diversi, e li hanno resti collettivamente noti come XNA (Xeno Nucleic Acids).

Le basi azotate utilizzata dagli XNA sono le stesse del DNA (adenina, guanina, citosina e timina) ma cambiano gli zuccheri; eppure le funzionalità che permettono di immagazzinare e trasmettere le informazioni sono intatte e funzionanti.

Il lavoro che ha portato a questo risultato ha come scopo cercare di capire quali fossero le prime molecole biologiche in grado di conservare e trasmettere informazioni mai apparse sulla Terra.

Gli XNA realizzati in laboratorio sono in grado di replicarsi, anche se non direttamente: da un filamento di XNA è possibile ottenerne uno di DNA, dal quale si può poi ricavare altro XNA.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Leggi i commenti (14)

La capacità dell'XNA di passare informazioni da una generazione all'altra ha già aperto la porta alla domanda circa la possibilità di creare della vita artificiale. «È possibile, ma la strada è davvero molto lunga» risponde John Chaput, biologo molecolare dell'Università dell'Arizona e autore di uno studio in proposito su Science.

Per ora, le prime possibilità di applicazioni riguardano la medicina. Grazie all'XNA sarebbe possibile creare enzimi o antibiotici che non vengono facilmente attaccati nello stomaco o nel sangue: essendo di origine "straniera" sarebbero più resistenti.

Inoltre, come spiega Giovanni Murtas del CNR «Poiché il Dna artificiale è sconosciuto al sistema immunitario, potrebbe essere utilizzato per "spegnere" alcuni geni, come geni quelli che controllano lo sviluppo di tumori o la resistenza ai farmaci».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

Divertente, ma che ci azzecca con la "razza inferiore"? Il fanatismo religioso non è la religione. Le religioni, non sono filosofia, meno che mai filosofia seria. Sono spesso ridotte a costruzioni intrise di sciocchezze miste, innocenti e dolose, con le quali i "pescatori di uomini" vanno a pesca. Ma non è quello che... Leggi tutto
19-11-2012 15:44

Attivare i sottotitoli in italiano. E accendere il cervello. [video]http://www.youtube.com/watch?v=SnB2qXTtyc0[/video]
19-11-2012 14:52

Che è successo? Come mai mi sono perso la continuazione di questo thread? Vabbhè, mi scuso per il ritardo enorme. Mi trovo decisamente in disaccordo. Essere malvagi è una questione di sentimenti/finalita più o meno inconsce, i quali possono tradursi in azioni che li palesano oppure no. Dall'altra parte, l'azione di uccidere qualcuno... Leggi tutto
18-11-2012 16:22

Ehi Squall! Guarda che con quel "voi" mi riferivo al soggetto della riga precedente, cioe' a chi ama le guerre di religione, sia pro che contro. E anche leggendo quello che hai scritto qui sopra, vedo che abbiamo un'opinione sostanzialmente simile, come anche tu hai notato. Quando parlavo di estremismo mi riferivo a questa tua... Leggi tutto
27-4-2012 15:29

Vedi... hai presente quelli che dicono "a me del giudizio della gente non importa nulla" e poi nei fatti è palese tutto il contrario? (stiamo parlando più o meno di tre quarti di umanità...) Ecco, nel mio caso invece è talmente vero che spesso mi compiaccio nel dimostrarlo. Innanzitutto a me stesso, poi a chi mi conosce. Che... Leggi tutto
27-4-2012 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics