Riunioni di lavoro? Le donne le preferiscono online

Fanno risparmiare tempo e denaro, e sono anche meno stressanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2012]

donne riunioni online

Le donne preferiscono le riunioni di lavoro online più degli uomini.

A rivelarlo è una ricerca condotta negli Stati Uniti da Harris Interactive per conto di TeamViewer intervistando 2.630 persone.

È emerso che sono le donne a riconoscere maggiormente i benefici che derivano dall'incontrarsi soltanto virtualmente.

Per esempio, il 78% delle donne ha indicato come vantaggio il risparmio dei costi di trasporto (contro il 71% degli uomini); il 77% (contro il 71%) ha parlato del fatto che si evita di perdere tempo viaggiando; per il 37% (contro il 26%) i meeting online sono meno stressanti e per il 22% (16% degli uomini) le persone che si incontrano solo virtualmente sono meno distratte.

Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2951 voti)
Leggi i commenti (60)

Dal punto di vista dell'età, sono le persone tra i 45 e i 54 anni a preoccuparsi di più dei costi dei trasporti e della possibilità di non perdere tempo negli spostamenti, mentre quelle che si trovano nella fascia d'età inferiore (tra i 18 e i 34 anni) sembrano meno interessate da questi problemi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Da me di solito i meeting si fanno perché l'idiota di turno possa far inconsapevole sfoggio della sua ignoranza... Pensa che in alcune aziende c'è il meeting del lunedì mattina... figurati quante perle ne escono :D
3-5-2012 12:30

Beh, dipende dal meeting. Se devi parlare col cliente del progetto che gli stai realizzando servono eccone (a meno che il tizio non sia un demente); il punto è che queste spesso vengono prese sottogamba e tu ti ritrovi a dover inseguire il cliente mentre si fa i suoi al lavoro. Nel mio caso l'informatica non viene mai considerata come... Leggi tutto
3-5-2012 10:52

... E soprattutto durante i meeting online puoi continuare a giocare a farmville! La verità è che i meeting non sono mai serviti a un caspio...
3-5-2012 10:41

Ogni tanto riusciamo a fare audio/video conferenze, purtroppo però la maggior parte delle volte ci tocca fare un sacco di km per sentirci dire due vaccate! Che tristezza gente!
2-5-2012 17:28

In Italia la ricerca non la fanno perchè la stragrande maggioranza della popolazione non conosce nemmeno l'esistenza dei meeting online... :cry:
2-5-2012 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1275 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics