Centralini infetti, bollette astronomiche

Sono in aumento i casi di centralini telefonici software infettati da virus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2012]

Yarix virus centralini telefonici

L'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza Informatica, creato da Yarix, ha individuato alcune nuove tipologie di virus che prendono di mira i software dei centralini telefonici.

Durante gli ultimi mesi del 2011 e l'inizio del 2012, l'Osservatorio ha rilevato un uso anomalo dei centralini telefonici basati su software (come 3cx, Swyx, Asterisk, VOIspeed/Platform) da parte di virus.

Una volta infettato il software, il virus inizia a lanciare degli script che fanno comporre al centralino delle telefonate a numeri a pagamento (899, 199, 144), causando bollette astronomiche; naturalmente, in teoria potrebbero anche effettuare chiamate in automatico verso qualunque altro numero telefonico.

L'Osservatorio invita quindi a effettuare frequenti scansioni antivirus con software aggiornati anche del centralino, e a predisporre la protezione del sistema con apparati firewall esterni.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3869 voti)
Leggi i commenti (15)

Inoltre sarebbe buona norma dotarsi di un filtro antispam capace di controllare l'autenticità dei messaggi e di creare una blacklist di siti web e domini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Esiste un perchè della corruzione! :roll: Ciao
11-5-2012 11:56

e chissà perchè l'errore è sempre a scapito dell'utente finale, non del gestore! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
11-5-2012 02:01

Esatto, comunque ogni centralino è storia diversa.... Forse la migliore tattica è quella di sottoscrivere con il fornitore della linea di un blocco nel caso di telefonate paganti. Qui in Italia è sul 144 e simili ma esistono restrizioni più strette per le ditte. Ciao
10-5-2012 19:22

Se un virus riesce a entrare, può tranquillamente modificare l'attributo di sola lettura del file, fare la modifica che gli serve e ripristinare l'attributo iniziale. ;) Leggi tutto
10-5-2012 18:49

Ricordati che entra anche nel computer atteaverso la scheda di rete, perchè le uscite del route sono sia per la voce (telefoni) che per la rete Dati. E da quella puoi effettuare chiamate a qualsiasi numero, specie se hai l'addebito in fattura.- Ma se metti il file che esiste su XP rasphone.pbk in sola lettura, nessuno potrà mai... Leggi tutto
10-5-2012 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5898 voti)
Agosto 2025
FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics