LinkedIn acquista SlideShare per 118 milioni di dollari

Il servizio per la condivisione delle presentazioni diventa parte del social network per professionisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2012]

linkedin acquisisce slideshare

Tempo di acquisti per i social network: se Facebook compra Glancee, LinkedIn acquisisce invece SlideShare.

LinkedIn ha fama di essere un social network serio, dedicato a un uso professionale, e anche l'acquisto di oggi va in questa direzione.

SlideShare è infatti - come il nome lascia intuire - un servizio che permette di condividere online (share) le presentazioni (slide), siano esse in formato PowerPoint, PDF, Keynote o OpenDocument.

L'operazione è costata 118,75 milioni di dollari (il 45% in denaro, il 55% in azioni), per un servizio che può vantare 29 milioni di visitatori unici ogni mese (stando ai dati di comScore).

«Questa acquisizione» - spiega LinkedIn - «avrà buone conseguenze per i professionisti. Le presentazioni sono una componente fondamentale del modo in cui i professionisti definiscono la propria identità».

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5828 voti)
Leggi i commenti (13)

Le attività di SlideShare continueranno, mentre i servizi offerti dal sito saranno prossimamente integrati in LinkedIn.

Intanto la Borsa ha già accolto favorevolmente l'annuncio dell'acquisizione, facendo salire il titolo del social network del 7%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

dany88, grazie delle info (s)fortunatamente al lavoro non ho tempo di "creare connessioni". O meglio, per lavoro di connessioni ne creo parecchie (lavoro nel campo elettrico)... Scherzi a parte, siccome siamo pieni intasati di lavoro se devo anche mettermi a scrivere li non riuscirei a rispettare le consegne. Se un domani mi... Leggi tutto
10-5-2012 23:04

LinkedIn sostanzialmente è un social network orientato al lavoro. Tu fai il tuo account, inserisci le tue competenze, le tue esperienze, fai networking con le persone con cui hai avuto rapporti lavorativi (o comunque che orbitano nel tuo campo lavorativo). Lo scopo finale, è semplicemente "creare connessioni", questo può... Leggi tutto
10-5-2012 15:56

Scusate se vado un po' OT Premetto che personalmente non sopporto i social network, non ho nessun account in nessun sito "sociale". Volevo chiedere a chi ne sa piu' di me qual'e' lo scopo di Linkedin, perche' al lavoro mi arrivano diverse email con sub "Invito a collegarsi su Linkedin" i cui body recitano (piu' o... Leggi tutto
8-5-2012 22:05

speriamo che continueranno "per sempre"....è davvero comodo per vedere le slide di presentazioni a cui non si è andati di persona :D
8-5-2012 13:24

Un ottima scelta da parte di LinkedIn, direi... La possibilità presentare proprio lavori su LinkedIn è ottima cosa.
7-5-2012 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics