Non chiamatelo iPad Wi-Fi + 4G

Per calmare le proteste, Apple ribattezza Wi-Fi + Cellular la versione dell'iPad con supporto LTE.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2012]

wifi ipad 4g cellular

Non appena è arrivato al di fuori degli Stati Uniti, il Nuovo iPad ha dovuto scontrarsi con la delusione di quanti, attirati dalla dicitura 4G, si sono accorti che in realtà nel loro Paese il tablet non andava oltre il "solito" 3G.

Il motivo è costituito dalle diverse frequenze utilizzate nei vari Paesi per fornire i servizi di connettività LTE: negli USA si adoperano i 700 e i 2100 MHz (che infatti l'iPad supporto), ma in altre nazioni si utilizzano altre frequenze.

Il caso più rumoroso è nato in Australia, dove la frequenza adoperata è quella dei 1800 MHz: lì si è mossa perfino la Australian Competition and Consumer Commission (ossia la locale autorità antitrust) accusando Apple di pubblicità ingannevole.

Per risolvere la situazione, l'azienda di Cupertino ha deciso di affrontare il problema alla radice ed eliminare la dicitura 4G, sostituendola con un più generico Cellular, come testimonia il sito ufficiale in versione americana.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Leggi i commenti (17)

Non è chiaro se tale modifica sarà estesa anche a tutte le versioni nazionali del sito di Apple; al momento in cui scriviamo il sito italiano, per esempio, riporta ancora la dicitura 4G, sebbene la situazione da noi sia la medesima che si riscontra in Australia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

beh, allo stato attuale non so se vi siano dispositivi simili.. ad esempio per chi è appassionato, dare una occhiata ai prodotti che escono nel Sol Levante e zone vicine è spesso fonte di tristezza...prodotti che da noi spesso non arrivano mai, pensati per il loro mercato ma soprattutto per la loro tecnologia... Leggi tutto
18-5-2012 15:45

Modificarlo per farlo funzionare in tutto il mondo no eh?
17-5-2012 18:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics