Doodle 4 Google, il vincitore

Un bambino di seconda elementare ha vinto i 30.000 dollari messi in palio da Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2012]

dylan google 4 doodle vincitore

È un bambino di seconda elementare il vincitore della quinta edizione del concorso annuale Doodle 4 Google, tramite il quale l'azienda di Mountain View invita gli studenti americani a immaginare un logo a tema per il motore di ricerca.

La traccia lanciata per quest'anno era «Se potessi viaggiare nel tempo, visiterei...» e Dylan Hoffman, il vincitore, ha scelto di tornare all'epoca dei pirati.

«Mi piacerebbe salpare su una nave pirata alla ricerca di tesori, avere un pappagallo colorato come animale da compagnia e godermi bellissimi tramonti su isole deserte» ha spiegato il giovane artista, originario di Caledonia, nel Winsconsin.

Oltre all'onore della vittoria, Dylan si è guadagnato una borsa di studio per il college del valore di 30.000 dollari, un computer Chromebook e apparecchiature tecnologiche per la propria scuola per un valore totale di 50.000 dollari.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Leggi i commenti (6)

Inoltre, il doodle realizzato da Dylan sarà riprodotto su una scatola di 64 matite Crayola, un'edizione speciale appositamente realizzata, che sarà disponibile in autunno.

dylan hoffman doodle for google
matteo lopez
Il disegno vincitore nel 2011 di Matteo Lopez, 7 anni

.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Concordo al quadrato! :D Leggi tutto
21-5-2012 15:07

Non dirmi che è il disegno della mamma in seconda elementare che tanto non ci credo! :lol: :lol: :lol: Ciao
21-5-2012 14:23

OT So che agli artisti piace avere un ritorno di giudizio sulle loro opere, direi che la tecnica è decisamente elevata, l'ispirazione molto buona e l'impatto emotivo di grande effetto! Fine OT secondo OT se scelgo di diventare feticista i piedi sono al primo posto Fine OT Ma i bambini disegnano il mondo che vedono! E sono capacissimi... Leggi tutto
21-5-2012 12:44

Hahahah! Ma senti questa... Certo che no. Sei per caso feticista? La modella non era professionista è non è carino stancare le modelle non professioniste con lunghe pose. Perciò per questo genere di lavori parto da una base fotografica. E, per rendere la prospettiva senza eccessive deformazioni da grandangolare ho preferito tagliare i... Leggi tutto
21-5-2012 11:27

E anche così.. [img:a08e146e07]http://img213.imageshack.us/img213/2969/rociot.jpg[/img:a08e146e07]
21-5-2012 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4202 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics