Microsoft ricrea la Silicon Valley in Russia

A Skolkovo un polo di ricerca e sviluppo finanziato dal gigante di Redmond per creare nuove soluzioni per l'IT.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

Skolkovo microsoft silicon valley russa

Un polo tecnologico forte di almeno 100 ricercatori specializzati in Information Technology: questo è ciò che Microsoft starebbe preparandosi a realizzare in Russia, a Skolkovo (nelle vicinanze di Mosca).

La notizia è stata diffusa dal quotidiano russo Izvestia e confermata da un comunicato stampa dell'azienda di Redmond: entro il 2015 Microsoft aprirà un centro in cui ha intenzione di investire diversi milioni di dollari.

All'interno di quella che è già stata ribattezzata "la Silicon Valley russa", Microsoft lavorerà su soluzioni software per l'elaborazione e l'analisi di dati scientifici e per compiere simulazioni, oltre che sullo sviluppo di non meglio precisati progetti.

Saranno inoltre avviati progetti di ricerca in collaborazione con università russe e con istituzioni dedite alla ricerca scientifica, e organizzati eventi per attirare i maggiori soggetti attivi a livello mondiale nel campo dell'IT.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Leggi i commenti (4)

Se le intenzioni di Microsoft paiono dunque chiare, meno evidenti sono invece quelle delle altre aziende che, sempre secondo l'Izvestia, sarebbero ugualmente interessate a investire a Skolkovo: il quotidiano parla di Apple, Google e Facebook, ma nessuna di queste tre realtà ha confermato o smentito le indiscrezioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Vero, ma penso che sia più pubblicità che altro infatti paragonare alla Silicon Valley quel pugnetto di ricercatori è ridicolo!!! Questo slogan ridicolo è apparso anche in India, Cina, ecc.. :lol: Ciao Leggi tutto
23-5-2012 23:34

Con 100 persone mi sembra un po prematuro parlare di Silicon Valley.
23-5-2012 19:17

Il problema più grande degli USA è sempre stato la scarsezza di materia grigia, come dimostra il fatto che una percentuale molto vicina al 100% degli scienziati che operano in America sono in realtà immigrati. Forse hanno scoperto che è più conveniente spostarsi in Russia piuttosto che aspettare che i russi vengano negli USA...
23-5-2012 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2798 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics