Arrestati con false accuse per aver filmato i poliziotti

Un poliziotto causa un incidente; gli altri agenti arrestano chi ha filmato il tutto col cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2012]

arrestato filmato poliziotti

Due uomini hanno fatto causa alla città di Chicago e a nove agenti di polizia dai quali sarebbero stati maltrattati perché avevano osato filmarli.

La vicenda risale all'agosto del 2011, quando i due, fermi insiema degli amici all'angolo della Chicago Avenue (una delle arterie principali della città), vedono passare un amico in motocicletta e imboccare la via.

Nello stesso momento un'auto della polizia arriva dalla direzione opposta ma sulla corsia sbagliata, trovandosi dunque in condizione di scontrarsi frontalmente con la moto, cosa che puntualmente avviene.

Presto sopraggiungono diverse auto della polizia e gli agenti, accortisi del fatto che i due uomini avevano ripreso la scena con il telefonino, ne arrestano uno e aggrediscono l'altro, facendolo cadere dalla moto su cui si trovava.

Entrambi - continua l'accusa - vengono portati alla centrale di polizia pur non avendo fatto nulla di male; là vengono perquisiti alla ricerca di eventuali altre videocamere e minacciati di venir accusati di diversi reati se non spiegheranno ai poliziotti come cancellare le immagini riprese.

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Leggi i commenti

Sono questi i motivi alla base della causa, che vedrebbe quindi i poliziotti abusare del proprio potere per difendere uno dei loro.

Occorrerebbe a questo punto poter sentire la ricostruzione secondo la polizia ma, se nell'accusa c'è qualcosa di vero, la gravità del comportamento delle forze dell'ordine è decisamente elevata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Dovrebbe essere un diritto ovunque. Anche se non in qualunque frangente. Ma in un caso come quello in questione sicuramente sì. Leggi tutto
24-6-2012 00:27

Da un certo punto di vista ha senso vietare di riprendere le forze dell'ordine. Pensiamo ad esempio durante un incendio o in un incidente se qualcuno non viene salvato: qualche parente potrebbe ritenere colpevole l'agente che non ha fatto abbastanza. Se lo riconosce potrebbe reagire in modo 'strano'. Anche senza essere squilibrato, che... Leggi tutto
14-6-2012 22:02

Negli USA è un diritto filmare la polizia, su youtube troverete centinaia di video a riguardo con poliziotti "buoni e cattivi".
14-6-2012 09:32

Se non avessero nulla da nascondere non avrebbero problemi a farsi fotografare. Del resto la tecnologia è fatta per essere utilizzata e non per tenerla in un cassetto. :roll:
14-6-2012 08:39

monopolisti delle registrazioni!!! :shit: + la giri e + puzza
13-6-2012 23:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics