In prova: Mio Spirit 687 Truck

IL TEST DI ZEUS - Il navigatore di Mio Technology offre riconoscimento vocale, tecnologia IQ Routes e una speciale modalità per i mezzi pesanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2012]

main 01

Il Mio Spirit 687 Truck è il modello più evoluto della gamma di navigatori GPS Spirit prodotta da Mio Technology.

Si tratta di un navigatore dotato di un ampio schermo da 5 pollici (con una risoluzione di 480x272 pixel), che è certamente uno dei suoi punti di forza per quanto riguarda le dimensioni poiché permette di vedere comodamente la strada e le indicazioni.

La dotazione di pulsanti fisici è ridotta al minimo indispensabile: sul lato sinistro dello schermo vi sono il pulsante per il ritorno al menu principale e il tasto di acquisizione delle coordinate GPS (premendolo, vengono salvate sulla memoria interna).

Nella parte alta si trova invece l'interruttore per l'accensione e lo spegnimento, costituito da uno slider dotato di tre posizioni: se posto al centro il navigatore è spento; se spostato verso sinistra il navigatore è acceso; se spostato verso destra si avvia il ripristino del sistema.

Questa soluzione non pare davvero brillante, poiché non è impossibile, in un momento di distrazione, resettare per errore il dispositivo.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3728 voti)
Leggi i commenti (22)

La porta miniUSB per la ricarica e la connessione al PC si trova nella parte inferiore, dove c'è anche l'alloggiamento per inserire la staffa per l'installazione sul parabrezza.

L'accensione del Mio Spirit 687 è piuttosto rapida, così come la ricerca dei satelliti: in un tempo ragionevolmente breve si viene accolti dal menu principale dove le classiche "piastrelle" tipiche dei prodotti Mio permettono di accedere alle varie funzioni.

interfaccia

Le due più frequenti - Trova e Mappa - sono individuate dai due riquadri di dimensioni maggiori, mentre al di sotto vi sono i pulsanti ai luoghi, alle impostazioni, alla gestione del telefono (collegabile via Bluetooth) e un pulsante a forma di freccia che permette di accedere alle funzioni aggiuntive.

Una posizione di rilievo nella struttura dei menu avrebbe potuto avere il pulsante per il ritorno a casa, dato che si tratta di una di quelle opzioni utilizzate spesso; occorre invece rintracciarlo premendo il già citato pulsante a forma di freccia.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Touchscreen, modalità truck e riconoscimento vocale

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma Navigon non è stata comprata da Garmin? Chissà se finalmente è arrivata l'era in cui non ci saranno più camion incastrati in un paesuzzo qua vicino, i vigiili del fuoco sono stati chiamati infinite volte per rimuovere sti bestioni con l'autogru...
15-7-2012 21:48

Troppo deludente, pecca in quelle che sono le caratteristiche essenziali di un navigatore: evidentemente è sempre una lotta a due fra Tom Tom e Garmin, in attesa di novità da Navigon.
25-6-2012 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2150 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics