Furto di password da Yahoo! ma non solo

Sottratte 453mila password. Yahoo! la più colpita, coinvolte anche Gmail e Hotmail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2012]

password

Nei giorni scorsi, diverse società sono finite sotto attacco di pirati informatici che hanno sottratto fino a 453 mila dati di login.

La più colpita è stata Yahoo! che si è vista sottrarre 400.000 account e che ha ammesso il furto, annunciando di aver aperto un'indagine sulla falla di sicurezza che lo ha permesso.

Secondo quanto riportato dai media americani, le password sarebbero riferite al login di Yahoo! Voice, un servizio alternativo al più noto Skype. Le password erano però conservate su alcuni file in chiaro, comportando nel caso un aggravio di responsabilità per la società.

Ma Yahoo! non sarebbe l'unica vittima eccellente: sarebbero infatti state sottratte password anche di Aol, di Hotmail di Microsoft e quelle del servizio Gmail di Google, per citare alcuni dei nomi più rilevanti.

Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5143 voti)
Leggi i commenti (111)

L'azione sarebbe stata rivendicata dagli hacker di D33D Company: la loro sarebbe stata solo un'azione dimostrativa, effettuata per sottolineare ancora una volta la vulnerabilità dei sistemi utilizzati per gestire i dati di login di centinaia di migliaia di utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Ottima segnalazione cisco, grazie!
16-7-2012 17:59

Andando su questo sito: link si può interrogare il database che contiene gli indirizzi email Yahoo violati. Io ho provato con alcuni dei miei; non avendo usato Yahoo Voice, i miei sono ok. Sarebbe auspicabile che questo genere di tool fossero gli stessi Yahoo, Gmail ecc. a metterli a disposizione! :evil: Il sito sembra essere ok e in... Leggi tutto
16-7-2012 16:44

Ma che ca77o!! Uno si inventa e memorizza la.pasword sicura con lettere mischiate a numeri maiuscole e caratteri speciali... e me la fottono così?!? Voglio.i danni!!!
16-7-2012 12:15

utontello, non è una cattiva idea.
16-7-2012 11:56

Ma io, devo cambiare tutte le mie paroline? :shock:
16-7-2012 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics