Il giudice Garzón difenderà Julian Assange

L'ex procuratore spagnolo assumerà la difesa del fondatore di Wikileaks accusato di stupro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2012]

garzon difende assange

Baltasar Garzón è il forse giudice spagnolo più famoso nel mondo, noto anche in Italia per aver messo sotto accusa Silvio Berlusconi per un caso di corruzione legato all'emittente Telecinco, di proprietà di Mediaset.

Garzón è anche il giudice che è riuscito a incriminare e far arrestare il dittatore cileno Augusto Pinochet per crimini contro l'umanità. Qualche mese fa, però, la sua brillante carriera in magistratura è terminata.

Radiato dall'ordine giudiziario spagnolo per aver sottoposto a intercettazioni giudicate illegittime dei parlamentari, a Garzón è toccata la sorte che in Italia Berlusconi avrebbe voluto volentieri vedere capitare alla PM milanese Ilda Boccassini, come ha spesso dichiarato pubblicamente l'ex premier.

L'ex giudice è infatti ora un semplice avvocato, ma non per questo è rimasto inattivo: si è già incontrato, presso l'ambasciata dell'Ecuador a Londra, con Julian Assange, fondatore di Wikileaks.

È presso quell'ambasciata, infatti, che Assange ha trovato asilo, ed è lì che Garzón ha accettato l'incarico di suo difensore nel processo per stupro intentatogli in Svezia.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (7)

Secondo molti, peraltro, il caso ha un'origine più che altro politica e di vendetta nei confronti dell'hacker che ha rivelato gli altarini di troppi potenti nel mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

{wikileaks}
link
5-8-2012 19:59

Eh già, povero cocco; gli andò male col Berlusca, che neanche andò in processo per la pretesa corruzione, e ora gli è andata ancor peggio perché finalmente i colleghi se lo son tolto dai c******i, prima che si mettesse a intercettare pure loro. E da un "esperto" così, che ti aspettavi? Dio li fa e poi li accoppia; in linguaggio... Leggi tutto
26-7-2012 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2746 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics