Vaio Duo 11, ultrabook e tablet allo stesso tempo

In anteprima sotto le nostre dita l'ibrido che Sony introdurrà in contemporanea all'uscita di Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2012]

Duo11

Oggi abbiamo avuto modo di provare e toccare con mano Vaio Duo 11, l'ultrabook che Sony aveva mostrato all'IFA di Berlino alcune settimane fa.

Come ricorderete, si tratta di un notebook della gamma Ultrabook dotato di touchscreen e utilizzabile anche in modalità tablet, pur essendo a tutti gli effetti un Pc con Windows 8.

Grazie al sistema che Sony definisce Surf Slider, infatti, è possibile far scorrere la tastiera fino a nasconderla sotto il display, passando all'utilizzo in modalità tablet, con il pennino in dotazione (che consente una maggiore precisione) oppure direttamente con le dita.

Il modello che Sony ci ha mostrato in anteprima uscirà a fine ottobre, in contemporanea con il lancio mondiale di Windows 8, pertanto qualche dettaglio potrebbe ancora essere modificato all'ultimo minuto.

Qualcuno potrebbe obiettare che la portabilità è più ridotta di quella di un tablet classico, perché lo spessore e il peso sono superiori. Ciononostante, l'ingombro è accettabile (lo spessore è inferiore a 18 mm) e anche il peso raggiunge un ottimo compromesso (circa 1,3 Kg con la batteria standard in dotazione) quindi la portabilità non ne risente troppo.

Sony VAIO Duo11

Quello che cambia è che sotto le dita abbiamo un vero Pc da utilizzare con le applicazioni classiche, senza scendere al compromesso del tablet. L'impressione quindi è certamente positiva.

Il display è di tipo capacitivo, la diagonale da 11,6". La risoluzione supportata è la classica Full HD (1920x1080) in 16:9. Sono presenti due webcam, una frontale e una posteriore, anch'esse con risoluzione Full HD.

Stilo
Stilo

La memoria prevede 4 oppure 8 Gbyte su DDR3L SDRAM a 1600 MHz, oltre a un SSD da 128 o da 256 Gbyte come memoria di massa. Il processore a governare il tutto è un Intel i7-3517U oppure un i3-3217U, con sistema operativo Windows 8 oppure Windows 8 Pro.

Da rimarcare anche la funzione Quick Boot che consente l'avvio del sistema operativo in pochi secondi. Sono disponibili porte Usb 3.0, Ethernet (gigabit), Hdmi e Vga, quest'ultima utile per collegare un proiettore o un display secondario senza bisogno di adattatori.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)

La connettività Wi-Fi supporta gli standard 802.11 nelle revisioni a/b/g/n, la revisione Bluetooth è la 4.0. C'è un alloggiamento per Memory Stick (lo standard proprietario di Sony) ma anche per le schede SD. L'equipaggiamento prevede anche sensori Nfc, Gps, accelerometro, giroscopico e bussola (compass).

A seconda della dotazione, i prezzi oscilleranno tra i 1.200 e i 1.700 euro. Qui sotto un filmato di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se ci si potesse installare il pinguino senza tirar bestemmie per far funzionare il tutto la cosa per me sarebbe abbastanza interessante. @ictuscano: "come può uno scoglio arginare il mare?" ti ammazzerei se ti avessi qui! Non sto a spiegarti il perchè ma mi hai mandato in depressione con questa citazione... :cry:
28-9-2012 13:00

{ictuscano}
Il prodotto è interessante. Naturalmente per il prezzo non si rivolge ad un mercato largo. Non è un concorrente dei tablet, ma degli ultrabook. Il peso è abbastanza "importante" (rispetto al tablet), ma per chi adesso già "deve" portarsi dietro un portatile, non è la fine del mondo.... Leggi tutto
28-9-2012 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8818 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics