Windows 11, DRM in crisi: aggiornamento impedisce di vedere Blu-ray e video regolarmente acquistati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2025]

windows 11 drm
Foto di Denise Jans.

Gli ultimi aggiornamenti di Windows 11 distribuiti tra agosto e settembre hanno introdotto un problema che impedisce la riproduzione di contenuti protetti da DRM, tra cui film in Blu-ray e video acquistati da piattaforme come iTunes e Amazon Prime Video. A quanto pare la colpa è dell'aggiornamento cumulativo KB5064081 che ha compromesso il funzionamento del Protected Media Path, una componente chiave per la gestione dei contenuti cifrati.

Il problema si manifesta in modo trasversale su diverse configurazioni hardware, sia Intel che AMD; coinvolge sia software di terze parti come PowerDVD o VLC (con plugin AACS) che gli strumenti integrati nel sistema operativo come Windows Media Player, quando utilizzato per riprodurre i contenuti acquistati. In alcuni casi il sistema restituisce errori generici o si limita a non avviare la riproduzione, senza fornire indicazioni utili all'utente.

Al momento in cui scriviamo Microsoft non ha ancora rilasciato una patch correttiva ma ha riconosciuto il problema e ha avviato un'indagine interna. Nel frattempo gli utenti possono disinstallare o rimandare l'aggiornamento KB5064081 e attendere che Microsoft rilasci una soluzione ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft Store chiude la sezione Libri: gli ebook acquistati spariranno
Il DRM entra ufficialmente in HTML 5
HP castra le sue stampanti con un update del firmware

Commenti all'articolo (1)

Sapendo che il problema non ha impattato i servizi di streaming (che, casualmente, usano un protocollo diverso), come si fa a non dubitare che la falla non sia stata intenzionale? Specie quando Micragnosoft raccomanda o di non aggiornare, o di rinunciare al DRM? :roll: (pensa al peggio e l'indovini...)
25-9-2025 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3328 voti)
Settembre 2025
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics