La tastiera virtuale che sta in un portachiavi

Digitare lunghi testi con il telefonino è uno stress? La soluzione sta comodamente nel taschino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2012]

Qwerty fisiche come nel Blackberry o virtuali su dispay, stile iPhone, le tastiere degli smartphone condividono un limite: le dimensioni. Troppo striminzite, a giudizio di molti utenti, per permettere una digitazione confortevole di lunghi testi.

L'americana CTX giunge in soccorso di grafomani impenitenti e comuni utenti dalle mani grandicelle con un mini proiettore laser che "disegna" sul piano di lavoro una tastiera Qwerty full size, interfacciandosi con il dispositivo mobile via Bluetooth. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2361 voti)
Leggi i commenti (7)
Sfiorando con le dita i tasti "virtuali" proiettati sul tavolo, ovunque ci sia un ripiano si può scrivere come se si stesse ticchettando sulla tastiera del Pc di casa.

La Virtual Keyboard di CTX non è il primo prodotto che sfrutta la tecnologia a proiezione per creare tastiere da utilizzare in mobilità. Ma è probabilmente il dispositivo del genere più compatto finora realizzato: le dimensioni, infatti, non superano quelle di un portachiavi.

La CTX Virtual Keyboard è disponibile a 99 dollari nei nei punti vendita e nell'e-shop della catena americana Brookstone.

tastiera

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

In questo caso ritengo che il guadagno ci possa essere quindi mi aspetto che l'evoluzione ci sarà e in tempi abbastanza brevi.
2-10-2012 18:40

Tutto ciò che è a disposizione è sempre partito da forme imperfette, basta essere pazienti in attesa dell'evoluzione che avverrà solo se ci sarà da guadagnare. Leggi tutto
2-10-2012 17:05

Idea interessante però, in base alla prova su strada di Roots, mi pare veramente ancora lontana dal poter eseere utilizzata con profitto...
29-9-2012 14:46

{Roots}
Provata a Roma da FNAC, era attacata ad un ipad. Scomoda - puoi usare un tasto alla volta, e devi togliere tutte le dita dal fascio prima di poter digitare l'altra ... percui ti trovi a suonare il pianoforte dall'alto, con una/due dita. Buona idea, ancora da perfezionare.
27-9-2012 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2869 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics