Da 3M un picoproiettore per il cinema ovunque

Proietta fino a 120 pollici e riceve i film in streaming su rete Wi-Fi grazie alla chiavetta inclusa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2012]

3m streaming projector with stick

Dalla collaborazione di 3M e Roku - azienda americana specializzata nella vendita di prodotti per lo streaming di contenuti multimediali, da Internet o da TV - è nato il 3M Streaming Projector, un picoproiettore in grado di creare uno schermo da 120 pollici.

L'apparecchio in sé misura 109x106x50 millimetri (il peso è di circa 500 grammi) e la dimensione dello schermo proiettato - con risoluzione WVGA - può variare da 6 pollici a 120 pollici, con una luminosità di 60 lumen. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Leggi i commenti (16)
Dispone inoltre di un altoparlante integrato e di un'uscita audio (jack da 3,5 millimetri), mentre la batteria in dotazione fornisce un'autonomia di due ore e 45 minuti.

Particolarità di questo proiettore è la presenza del Roku Streaming Stick, una "chiavetta" che si inserisce nella porta MHL del 3m Streaming Projector e permette di ricevere in streaming contenuti multimediali dalla rete Wi-Fi (è supportata la connettività dual band).

Il 3M Streaming Projector (vedi il video qui sotto) sarà in vendita negli Stati Uniti a partire da novembre in esclusiva su Amazon al prezzo di 299 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Direi che le specifiche di targa sono assolutamente inadeguate per essere considerato un prodotto Home Cinema: molto interessante invece per le presentazioni, date dimensioni, costo e la praticità del collegamento wireless.
9-10-2012 14:44

Ti conviene frenare l'entisiasmo. La risoluzione WVGA e' scarsina, prova ad immaginare 800x480 pixel su 120". Considera che i normali FullHD sono 1920x1080 e l'HD e' 1280x720.
9-10-2012 09:25

{utente anonimo}
Bello! Ma si può collegare alla presa scart? Così con un decoderino da 30 euro e questo giocattolo da circa 250 euro ti fai una TV da 120". Per 280 euro!
9-10-2012 00:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2531 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics