Ex dipendente Vodafone si arrampica sul Campidoglio

Esternalizzata, si arrampica sulle impalcature del Campidoglio per chiedere all'azienda di riassumerla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2012]

campidoglio

Cento dipendenti Vodafone addetti al back-office amministrativo erano stati alcuni fa ceduti a Comdata insieme al loro lavoro e hanno ricorso, contro questa esternalizzazione, alla magistratura che ha dato loro ragione obbligando Vodafone a reintegrarli.

Vodafone lo ha fatto, ma subito dopo li ha licenziati ritenendoli in esubero; per questo da giorni gli ex dipendenti Vodafone presidiano per protesta davanti alla sede della Regione Lazio.

Per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica, ieri sera quattro di loro hanno salito la Cordonata, quindi i gradini di palazzo Senatorio e sono saliti sul terrazzo del Campidoglio, sede del Comune di Roma. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)
Una di loro, 32 anni e malata di tumore, sposata con un altro ex dipendente Vodafone, si è spinta addirittura sulle impalcature.

Per ora Vodafone ritiene che la soluzione migliore per questi lavoratori sarebbe stata rimanere in Comdata e non accetta la proposta dei sindacati di applicare, eventualmente, a questi lavoratori un contratto di solidarietà.

Intanto Wind ha comunicato ai sindacati che rinuncia al suo progetto di esternalizzazione della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Quotone a Gladiator e Freemind!! Se veramente hanno bisogno di tagliare perchè non fanno come in america che iniziano dalle teste più costose ossia i manager! CHe schifo!
29-10-2012 12:32

Adesso mi è chiaro, grazie. In effetti sono stato moderato poichè, anche se ritengo che il post di Haldamir sia veramente inqualificabile, non ritenevo di poter eccedere verbalmente come pino anche se, in effetti, il mio reale pensiero non si discosta molto dal suo e dal tuo.
16-10-2012 20:48

Sì, sono stato un po' criptico. Quello che intendevo dire è che non condivido la tua opinione perchè sei stato troppo buono! Ritengo che, nelle condizioni del nostro stato, un'affermazione come la sua sia di una demenza senza pari, banale, inutile e spocchiosa. Per questo quoto il commento di pino (anche se come mod non dovrei).
16-10-2012 19:26

@freemind Non ho capito bene il tuo post., :oops: Inizialmente dici che non condividi la mia opinione su Haldamir poi mi sembra che invece, almeno in parte, la citi come esempio, potresti spiegarti meglio?
16-10-2012 18:56

Gladiator, non condivido la tua opinione su Haldamir. Perchè lui è di quelli che ragione solo con: "ah, non ha voglia di lavorare quindi che si fotta" quindi possiamo appoggiare in toto il commento di pino! E le attitudini di una persona? E anche come dice Gladiator, i singoli problemi? Haldamir, non so se hai una figlia ma se... Leggi tutto
15-10-2012 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1756 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics