Ex dipendente Vodafone si arrampica sul Campidoglio

Esternalizzata, si arrampica sulle impalcature del Campidoglio per chiedere all'azienda di riassumerla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2012]

campidoglio

Cento dipendenti Vodafone addetti al back-office amministrativo erano stati alcuni fa ceduti a Comdata insieme al loro lavoro e hanno ricorso, contro questa esternalizzazione, alla magistratura che ha dato loro ragione obbligando Vodafone a reintegrarli.

Vodafone lo ha fatto, ma subito dopo li ha licenziati ritenendoli in esubero; per questo da giorni gli ex dipendenti Vodafone presidiano per protesta davanti alla sede della Regione Lazio.

Per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica, ieri sera quattro di loro hanno salito la Cordonata, quindi i gradini di palazzo Senatorio e sono saliti sul terrazzo del Campidoglio, sede del Comune di Roma. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te la riforma dell'articolo 18 proposta dal Governo...
Modernizzerà l'economia e creerà nuova occupazione. - 10.7%
Peggiorerà le condizioni di lavoro ed aumenterà la disoccupazione. - 65.3%
E' negativa ma necessaria, data la crisi economica nazionale e mondiale. - 6.8%
Non peggiorerà né migliorerà economia e lavoro in Italia. - 17.2%
  Voti totali: 3160
 
Leggi i commenti (42)
Una di loro, 32 anni e malata di tumore, sposata con un altro ex dipendente Vodafone, si è spinta addirittura sulle impalcature.

Per ora Vodafone ritiene che la soluzione migliore per questi lavoratori sarebbe stata rimanere in Comdata e non accetta la proposta dei sindacati di applicare, eventualmente, a questi lavoratori un contratto di solidarietà.

Intanto Wind ha comunicato ai sindacati che rinuncia al suo progetto di esternalizzazione della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Quotone a Gladiator e Freemind!! Se veramente hanno bisogno di tagliare perchè non fanno come in america che iniziano dalle teste più costose ossia i manager! CHe schifo!
29-10-2012 12:32

Adesso mi è chiaro, grazie. In effetti sono stato moderato poichè, anche se ritengo che il post di Haldamir sia veramente inqualificabile, non ritenevo di poter eccedere verbalmente come pino anche se, in effetti, il mio reale pensiero non si discosta molto dal suo e dal tuo.
16-10-2012 20:48

Sì, sono stato un po' criptico. Quello che intendevo dire è che non condivido la tua opinione perchè sei stato troppo buono! Ritengo che, nelle condizioni del nostro stato, un'affermazione come la sua sia di una demenza senza pari, banale, inutile e spocchiosa. Per questo quoto il commento di pino (anche se come mod non dovrei).
16-10-2012 19:26

@freemind Non ho capito bene il tuo post., :oops: Inizialmente dici che non condividi la mia opinione su Haldamir poi mi sembra che invece, almeno in parte, la citi come esempio, potresti spiegarti meglio?
16-10-2012 18:56

Gladiator, non condivido la tua opinione su Haldamir. Perchè lui è di quelli che ragione solo con: "ah, non ha voglia di lavorare quindi che si fotta" quindi possiamo appoggiare in toto il commento di pino! E le attitudini di una persona? E anche come dice Gladiator, i singoli problemi? Haldamir, non so se hai una figlia ma se... Leggi tutto
15-10-2012 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1360 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics