Buffalo, hard disk esterno superaccessoriato e powerline

Rinnovata la linea di prodotti per il networking dell'azienda americana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2012]

buffalo apertura

Buffalo Technology ha annunciato nei giorni scorsi due nuovi prodotti: MiniStation Air e Powerline AV 500.

Il primo è un hard disk portatile da 2,5" con batteria integrata e connettività USB 3.0 e Wi-Fi.

La particolarità della presenza della connettività Wi-Fi e della batteria ricaricabile, oltre che la presenza di specifiche app per iPhone e Android, rendono il disco esterno particolarmente interessante per l'utilizzo non solo con il Pc, ma anche con telefonini e tablet. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4197 voti)
Leggi i commenti (6)
Sono disponibili la crittografia WPA2, la connessione WPS e la tecnologia proprietaria AOSS.
buffalo2

Lo spazio a disposizione è di 500 Gbyte; il produttore dichiara un'autonomia di 4,5 ore; la batteria integrata può essere ricaricata via USB o attraverso un adattatore accendisigari da auto.

In grado di operare anche in assenza di accesso a Internet, l'unità offre la funzione definita Wi-Fi Pass through che consente l'accesso alla Rete attraverso la connettività wireless anche quando l'unità è in funzione.

Gli anni di garanzia sono tre; il prezzo al pubblico consigliato dal produttore è di 179,90 euro, IVA inclusa.

L'articolo prosegue con la presentazione del Powerline AV 500 dopo la galleria di immagini.

buffalo1
buffalo3

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Internet ad alta velocità sulla rete elettrica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Cmq se uno non ha una casa troppo "vecchia" conviene seocndo me valutare i powerline come alternativa al wi fi
12-11-2012 17:35

Oh, no, ma davvero?! :malol: Ho sparato la prima cavolata che mi è venuta in mente... :lol:
10-11-2012 00:03

@cisco Riderai ma esiste! :shock: L'idea è quella di far viaggiare le onde radio attraverso dei tubi schermati riempiti di liquido/gas. Cosa che non decollò per i costi troppo alti e l'abbassamento del costo delle fibre ottiche. Uno fece una versione per usare le onde radio dentro i tubi dell'acqua di casa; Pare che non funzionasse... Leggi tutto
9-11-2012 00:07

Infatti, hai ragione. Sono almeno un decennio che ne sento parlare, ma fino ad ora se nessuno lo usa, un motivo ci sarà! :wink: A quando Internet attraverso i tubi dell'acqua? :lol: Leggi tutto
8-11-2012 17:38

@{Cipollina Verduri} solitamente il powerline ha come blocco fisico il contatore ossia i dati non possono uscire di casa nostra... se è un condominio a seconda di dove e come è fatto il contatore anche un pò di più... Cmq credo che grazie alla crittografia powerline non siano tanto meno sicuri delle reti wi fi. @Mda purtroppo è... Leggi tutto
8-11-2012 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2093 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics