Libero-Virgilio, acquisizione completata

AGCOM e Antitrust approvano l'acquisizione di Matrix.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2012]

libero virgilio

Libero Srl, l'azienda che gestisce Libero.it e l'ISP ITnet, ha ricevuto l'approvazione dell'Antitrust e dell'AGCOM per il perfezionamento dell'acquisizione di Matrix, società controllata al 100% dal Gruppo Telecom Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Leggi i commenti (6)
L'acquisizione di Matrix, annunciata lo scorso 9 agosto, è pari a un valore di 88 milioni di euro e include le attività del portale Virgilio, delle concessionarie di pubblicità Niumidia ADV e Iopubblicità e del servizio di informazioni 1254.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ciao, Io quando ho cominciato nel 2000 ad avere un computer mio e l'ADSL non esisteva o c'era solo Alice di telecom, avevo due indirizzi mail, uno di libero ed uno di tiscali, in modo da non trovarsmi disconnesso. Usavo ancora un modemfax. a 56kbit Non appena libero ha impedito di scaricare tramite Outlook Express allo scopo di... Leggi tutto
10-2-2013 05:11

{giuseppe}
Chissa' se Libero diventera' veramente libero eliminando le restrizioni finora imposte. Chissa' se continueremo a usare Libero piuttosto che altre caselle di posta come molti miei amici hanno gia' fatto, trasportando le loro mail (ad esempio su G Mail) C'e' un momento in cui la difesa dei propri interessi si... Leggi tutto
9-11-2012 19:27

oh yess..era chiarissimo... ma la tua domanda-speranza di partenza era Ora il pop3 sarà finalmente abilitato anche connettendosi da gestori diversi da Telecom?... E si, visto che è passato sotto Libero, potrebbe esser verosimile che Virgilio non limiti più alla connessione by Telecom l'accesso in Pop3....ma è verosmile che Libero, nuovo... Leggi tutto
9-11-2012 14:07

{ciccio}
Evidentemente non riesco a spiegarmi :) @iosoloio Ora la posta virgilio si svincola da telecom in quanto matrix è stata ceduta a libero. Mi chiedevo quale vincolo possa mantenere virgilio a permettere il pop3 solo attraverso una connessione telecom, visto che matrix, che gestisce virgilio, non fa più parte di telecom. A... Leggi tutto
6-11-2012 10:54

Già ora Virgilio (come Libero) impedisce il pop3 a chi usa ADSL diversa dalla propria... quindi, non cambierà nulla... :? Per fortuna esistono programmi appositi: html2pop3[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/99737]freepops :twisted: :P
5-11-2012 19:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8724 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics