Pro e contro e tabelle

In Prova: The Bat 5.2.2 Professional



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2012]

3

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In Prova: The Bat 5.2.2 Professional

The Bat non è solo un client di posta ma è un vero e proprio ambiente multiuso e multifunzione.

Diversi moduli concorrono alla creazione di un vero e proprio "ufficio postale", grazie alla presenza di BatPost, un mail server per aziende che ammette un illimitato numero di domini e utenti, gestisce user group e user folder management, monitora e tiene un report di tutte le attività, gestisce black list di DNS assieme a un potente filtro antispam. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3022 voti)
Leggi i commenti
Il sito di RitLabs aggiorna e arricchisce continuamente una libreria di plugin, alcuni dei quali gratuiti.

RITLABS THE BAT 5.2.2
Prezzo 36,00 (Iva compresa)
Sistema Operativo Windows
Licenza Trial di 30 giorni, poi registrazione
Pro E' un prodotto assolutamente all'avanguardia, ben articolato in versioni diverse, dotato di accessori e funzionalità aggiuntive di gran pregio.
Contro La sua sofisticazione è anche il suo tallone d'achille: un utente non professionale resterebbe intimidito dal ventaglio di funzioni. Non è gratuito.
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 2.5
Condizioni Commerciali 3
Giudizio Globale 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Esiste il problema che la GOOGLE & CO. ti potrebbe spiare! :shock: Poi esporre un servizio in internet è sempre un rischio. Ciao Leggi tutto
9-11-2012 00:26

Dopo la Bat-mobile avremo quindi anche la Bat-mail. :)
8-11-2012 19:31

The Bat è sicuramente il miglior programma di gestione della posta in commercio. L'ho usato per parecchio tempo anni fa quando ancora ero obbligato ad usare windows. E proprio lì sta il suo limite, è legato ad un ambiente solo e non ha alcuna intenzione di allargare i propri orizzonti. Ho tentato di usarlo con wine ma non funziona... Leggi tutto
8-11-2012 16:16

Sempre sentito nominare ma mai provato, quasi quasi lo scarico e lo provo in trial, peccato che ci sia solo per win..direi che si pone in concorrenza con il blasonato outlook (outlook non outlokk express) 2007/2010 che non è affatto male (strano per essere ms :D ) ma dopo un pò diventa di una pesantezza all'avvio incredibile. Io di... Leggi tutto
8-11-2012 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1865 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics