Pro e contro, specifiche tecniche e tabelle

In Prova: TP-Link WDR4300.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2012]

TL WDR4300 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: TP-Link WDR4300

Caratteristiche tecniche

Interfaccia 4 porte LAN
1 porta WAN
2 porte USB 2.0
Bottone WPS/RESET
Wireless ON/OFF
Power ON/OFF
Alimentatore esterno: 12VDC / 1.5A
Dimensioni (LxPxA): 243x160.6x32.5mm
Antenna: 3 sostituibili (RP-SMA)
Standard wireless: IEEE 802.11a, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Frequenza: 2.4GHz & 5GHz
Potenza segnale 5GHz: Up to 450Mbps
2.4GHz: Up to 300Mbps
Funzioni wireless: Enable/Disable Wireless Radio, WDS Bridge, WMM, Wireless Statistics
Sicurezza wireless: Crittografia WEP 64/128,WPA/WPA2,WPA-PSK/WPA2-PSK
WAN Type: Dynamic IP/Static IP/PPPoE/
PPTP: (Dual Access)/L2TP (Dual Access)/BigPond
DHCP: Server, Client, DHCP Client List,
Address Reservation
Quality of Service: WMM, Bandwidth Control
Port Forwarding Virtual Server, Port Triggering, UPnP, DMZ
DNS dinamico: DynDns, Comexe, NO-IP
VPN Pass-Through: PPTP, L2TP, IPSec
Controllo di accesso: Parental Control, Local Management Control, Host List, Access Schedule, Rule Management
Firewall di sicurezza: DoS, SPI Firewall
IP Address Filter/MAC Address Filter/Domain Filter
IP and MAC Address Binding
USB Sharing: Support Samba(Storage)/FTP Server/Media Server/Printer Server
Gestione: Access Control
Local Management
Remote Management
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3834 voti)
Leggi i commenti (19)
TP-LINK WDR4300
Prezzo Euro 99,95 (Iva compresa)
Pro Grande potenza; wizard di setup ben realizzato; prezzo modesto; antenne sostituibili.
Contro Manca il VoIP; le antenne sono esterne.
Funzionalità 3.5
Prestazioni 5
Ergonomia 2.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni commerciali 4.5
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Ciccio}
Ho letto diverse recensioni e sembra un buon apparecchio. Si trova sul mercato a quasi 20 euri meno di quanto indicato, quindi risulta molto conveniente. Ho qualche dubbio sul chipset che forse non è facilmente moddabile... Con due porte USB si può gestire una stampante di rete e forse anche il DLNA. Peccato non abbia anche... Leggi tutto
8-12-2012 14:29

Sembra prorpio un bel dispositivo con caratteristiche di tutto rispetto ad un prezzo assai accattivante, ci farò un pensierino anche se sono sempre stato molto soddisfatto dei prodotti Netgear.
24-11-2012 18:01

Effettivamente pare un bell'oggetto ed il prezzo è sicuramente molto appetibile: sto pensando di cambiare il mio modem/router e inizialmente mi ero orientato su un Fritz!Box, mi chiedevo però se non fosse tecnicamente più valida una soluzione separata e se sì quale modem potrebbe offrire prestazioni adeguate.
23-11-2012 13:54

TP-LINK ha delle soluzioni veramente buone, le stiamo proponendo ai nostri clienti domestici con ottimi risultati sia come qualità che come prezzi, anche in campo small business sono estremamente competitivi... le mitiche CPE da 2.4 GHz da esterno sono sicuramente migliori di molti prodotti più blasonati come le mediocri Ubiquiti! Appena... Leggi tutto
22-11-2012 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1625 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics