Stampanti, quale tecnologia?

Hai una stampante? Di che tipo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2013]

stampanti

Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2998 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ho ancora una inkjet, inutilizzata da tempo perchè perennemente "a secco" per scarsissimo utilizzo. Prossimo step, appena i prezzi scenderano ancora un poco, laserina a colori che userò comunque pochissimo ma che almeno non mi costerà una cartuccia per due pagine... :D Mauro Leggi tutto
30-11-2014 05:44

Anche io ho due laser, una a colori e una in bianco e nero. Avrei anche una stampante a getto di inchiostro a colori... ma l'ho messa via. Sia stampando poco (non si secca l'inchiostro) che stampando tanto (minor costo a pagina) convengono le laser e ora finalmente ci sono modelli a prezzi umani !!!!!!!
4-8-2013 11:19

Conservo ancora una multifunzione inkjet, il cui utilizzo però è altamento limitato, pressoché alla sola funzione di scanner.
11-2-2013 14:49

Ormai io sono anni che ho abbandonato le stampanti inkjet e non passa giorno che non benedica il giorno che ho preso questa decisione. Francamente posso solo giustificare la loro diffusione con il fatto che la gente stampa pochissimo, pertanto si rende conto solo raramente di quanto sia elevato il costo di manutenzione e la fragilità... Leggi tutto
4-2-2013 21:41

A casa, una vecchia Samsung laser B/N che finora non mi ha mai tradito, e che è stata riconosciuta al primo tentativo da tutte le distro Linux che negli anni ho installato.
4-2-2013 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Agosto 2025
FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics