Vestiti succinti per strada? Reato per la Cassazione

Oltre un certo limite scatta il reato di atti contrari alla pubblica decenza, indipendentemente dal fatto che qualcuno possa accorgersene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2012]

cassazione abiti succinti reato

C'è un limite oltre il quale è bene non andare quando si decide che cosa indossare per uscire per strada: l'ha stabilito la Corte di Cassazione (terza sezione penale).

La sentenza riguarda la vicenda di una donna straniera che, in una via cittadina, era «abbigliata in modo da fare vedere le parti intime del corpo, in particolare il seno e il fondo schiena, ed era in mutande, che lasciavano scoperti i glutei»: fermata da un poliziotto, è stata accusata di «atti contrari alla pubblica decenza». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4493 voti)
Leggi i commenti (66)
Il terzo grado di giudizio ha confermato la sussistenza del reato, indipendentemente dal fatto che qualcuno se ne sia accorto: «non rileva» - scrivono i giudici - «che detti atti siano percepiti da terzi, essendo sufficiente la mera possibilità della percezione di essi, in quanto l'articolo 726 cp tutela i criteri di convivenza e decoro che, se non osservati e rispettati, provocano disgusto e disapprovazione».

«Vista la gravità della condotta, l'insensibilità della prevenuta all'offesa recata alla collettività, comprovante il completo disinteresse alle interferenze negative che il suo comportamento avrebbe potuto determinare al comune vivere civile» e tenuto conto dei precedenti penali, l'imputata è stata condannata a pagare l'ammenda di 600 euro decisa dal giudice di pace di Bologna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il tradimento in chat può costare caro
Cassazione: i blogger non fanno stampa clandestina
Vodafone non reintegra nemmeno se lo ordina il giudice
Cassazione: gli annunci hard sul web non sono reato
Cassazione: giornali online non responsabili per commenti dei lettori
Autovelox, lecite le multe senza fotografia
Intercettazioni telefoniche: cosa dice la legge
Facebook al lavoro? Non è sempre un male
Cassazione: "Modificare una console è reato"
Dailymotion assolto dall'accusa di pirateria
Cassazione: ai domiciliari niente Facebook
Cassazione: niente limiti per gli autovelox
Cassazione: le molestie su Facebook sono stalking
Cassazione: insultare via email non è reato
Cassazione: usare il Gps non è intercettare
Vietato spiare i dipendenti che navigano sul web

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 55)

Tempo fa in Norvegia durante un concerto c'erano due sul palco che copulavano liberamente e non sono sicuro se l'interesse fosse più catturato da loro o dal cantante! :shock: Anche qui alle Canarie ho avuto modo di vedere, sopratutto riflettendoci con cabeza fria, che il vestire di molte persone sarebbe sembrato ardito in italia, e non... Leggi tutto
23-4-2023 15:57

Ho riletto dopo Tantissimi anni, la riflessione di spacexplorer e non posso che condividerla appieno, soprattutto nell'ultima parte! Rileggetela anche voi! Leggi tutto
10-4-2023 12:43

Direi che è pure peggiorato. :cry: Comunque sia, nudi di nasce e nudi si muore. Nascondere per legge la nudità è come voler nascondere per legge questa verità.
10-12-2022 12:06

in realtà non è cambiato proprio nulla in questi dieci anni :?
18-11-2022 17:00

I tempi cambiano, una volta l'avrebbero denunciata e basta, qui invece: Perché, se l'avesse chiesta l'arcivescovado non avrebbe detto nulla...? :oops: Leggi tutto
20-10-2022 18:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics