Buco in Internet Explorer compromette l'intero Pc

La falla è ancora priva di patch: basta visitare un sito web compromesso per cadere vittime del bug.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2013]

bug internet explorer

È ancora aperta la falla in Internet Explorer scoperta alla fine dell'anno scorso e già attivamente sfruttata nel web.

Il problema riguarda le versioni 6, 7 e 8 del browser di Microsoft e basta visitare un sito infetto per consegnare il controllo del proprio PC con Windows a qualche malintenzionato.

Il sito del Council on Foreign Relations è uno dei siti che sono stati compromessi con l'iniezione di JavaScript appositamente scritto epr sfruttare la falla, ma non si sa quanti altri siti siano stati adoperati a questo fine.

Il primo Patch Tuesday - l'8 gennaio - del 2013 non ha portato con sé la soluzione al problema, su cui Microsoft sta ancora lavorando; il consiglio proveniente da Redmond è di utilizzare le versioni 9 e 10 di Internet Explorer (non affette dal problema), che tuttavia no sono disponibili per Windows XP.

È poi disponibile un Fix it, che applica una soluzione temporanea, la quale però può essere aggirata senza troppi problemi.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2883 voti)
Leggi i commenti (49)

Microsoft consiglia anche di installare il pacchetto EMET per proteggersi. Microsoft ovviamente non lo dice, ma utilizzare un altro browser è sempre un'alternativa possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Su Internet Explorer si naviga col Kinect
Internet Explorer riconquista terreno
Quant'è bello Internet Explorer, parola di Microsoft
Da Microsoft un Internet Explorer per bambini
Internet Explorer si autoaggiorna
Internet Explorer ha sempre meno utenti: sotto il 50%
Studio: gli utenti di Internet Explorer sono stupidi
Falla in Internet Explorer, a rischio le credenziali di Facebook

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Una pennetta usb con Iron portable (o qualsiasi altro browser portable) per scaricare Firefox. Senza neppure aprire per la prima e unica volta Internet Cessplorer =) Leggi tutto
21-1-2013 13:39

LOL ! Leggi tutto
20-1-2013 12:07

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Leggi tutto
13-1-2013 20:20

{InRadioC'èUnPu}
Interdet Exploder: ottimo per scaricare FireFox.
10-1-2013 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1785 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics