Il sindaco Pizzarotti cerca sviluppatori gratis

Il sindaco ''grillino'' di Parma chiede su Facebook se ci sono sviluppatori disponibili a lavorare per l'amministrazione comunale... gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2013]

pizzarotti

Federico Pizzarotti è il nuovo sindaco di Parma, dopo Pietro Vignali, eletto nelle liste del 5 Stelle di Beppe Grillo.

Oggi, sul suo profilo Facebook ha scritto: "C'è uno sviluppatore ASP.NET (per limiti di piattaforma, prossimamente anche PHP), o un gruppo di sviluppatori, che vorrebbe collaborare con noi per sviluppare alcune idee che vorremmo portare avanti? Progetti semplici, poche pagine, ma efficaci. Anche da remoto. Ovviamente in modo gratuito. :) Un modo in più per partecipare". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)
Questa offerta di lavoro gratuita ha sollevato decine di commenti critici soprattutto ironici e sarcastici. Non si capisce, però, se Pizzarotti cerca sviluppatori a titolo gratuito come militante di 5 Stelle o come sindaco di Parma.

Se lo fa come militante del 5 Stelle per trovare collaboratori per il suo partito, è libero di scrivere e cercare quello che vuole sul suo profilo personale di Facebook.

Se invece lo fa come sindaco, si tratterebbe per lo meno di una cosa estremamente opinabile. Il sindaco non può utilizzare un profilo privato per cercare collaboratori, sia pure a titolo gratuito, per il Comune.

Al contrario, il sindaco deve utilizzare come prescrive la legge l'Albo Pretorio on line del Comune, deve farlo con un'apposita delibera, deve farlo prescrivendo esattamente i termini del rapporto: tempo, oggetto del progetto, responsabilità civili e penali del collaboratore oltretutto gratuito.

Deve definire anche quali sono i titoli, i certificati che lo sviluppatore deve avere e quali sono i funzionari che li esamineranno e che supervisioneranno il progetto.

Non si tratta evidentemente di burocrazia, ma di serietà; senza contare che per collaborare (anche gratuitamente) con il Comune si deve presentare un certificato antimafia o comunque il certificato dei carichi pendenti, come si prevede per qualunque dipendente pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 54)

Non ci sono proprio di controllori! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ciao
3-2-2013 20:16

:shock: intendi che in italia i controllori lavorano gratis?
3-2-2013 17:58

Infatti è esatta! Funziona benissimo in Stati dove tutto fila alla perfezione! Il guaio italiano è la MANCANZA DI CONTROLLO, dato che "l'occasione fa l'uomo ladro" oltre i soldi dello stipendio vogliono altro e poi altro ancora, ecc.. Ciao Leggi tutto
3-2-2013 15:08

certo se vuoi trovare del malcostume a tutti i costi, lo trovi. non occorre aggiungere o togliere radici quadrate o pigreco. ma, se la tua teoria fosse esatta, con quel che paghiamo chi ci governa dovremmo essere lo stato più all'avanguardia di tutto il pianeta. Leggi tutto
3-2-2013 12:28

Scusa Kalandra ma se è una cerimonia è una festa! Oppure era una cerimonia orror? :lol: Comunque se della gente si presta per cose gratis, un esborso per fare le cose ci sono sempre (esempio . materiali) e comunque potevano fare un altro lavoro pagato. Dunque è sempre un esborso collettivo in favore della collettività!!! Dunque sempre... Leggi tutto
2-2-2013 22:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics