Arriva Firefox 19, legge anche i PDF

L'ultima versione integra un visualizzatore che rende superfluo il plugin di Adobe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2013]

firefox 19 Android

La versione 19 di Firefox è da qualche ora disponibile per il download.

Al di là della correzione di alcuni bug (in particolare due che rallentavano il lancio del browser) e l'aggiunta del supporto a nuovi elementi di HTML 5 e CSS 3, la vera caratteristica interessante di questo rilascio è il lettore integrato di PDF.

L'intento più recente di Mozilla è infatti la riduzione al minimo dei plugin esterni necessari: una mossa se vogliamo curiosa per un browser che ha inizialmente guadagnato popolarità proprio grazie alla possibilità di aggiungere estensioni ma che trova la propria ragion d'essere nell'attenzione alla sicurezza.

Per Firefox 19 Mozilla ha realizzato in Javascript la libreria PDF.js, che converte i file realizzati nel popolare formato in pagine HTML 5, mantenendo ovviamente il layout.

Questo strumento, in realtà, era presente già da tempo nel browser, ma finora andava attivato manualmente; ora che il suo sviluppo si può considerare completato, è stato attivato per tutti.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12424 voti)
Leggi i commenti (47)

In contemporanea alla versione desktop, Mozilla ha rilasciato anche l'ultimo aggiornamento di Firefox per Android che, rispetto ai predecessori, mostra un incremento sensibile delle prestazioni grazie ai miglioramenti apportati al codice.

Tali miglioramenti hanno permesso anche di abbassare i requisiti minimi necessari per poter installare Firefox per Android: ora è necessaria una CPU a 600 MHz, il che consente al browser di funzionare «su oltre 15 milioni di dispositivi» come ha sottolineato Mozilla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: p.s. grazie per l'hint del post dopo che mi ha risparmiato di andarmi a cercare la soluzione... Leggi tutto
3-3-2013 10:58

Più che si può io direi che si deve :) Su Firefox portati in alto al menu Strumenti e scegli Opzioni, nella finestra che si aprirà seleziona la scheda Applicazioni e lì scorri tutte le voci fino quando troverai PDF Document e cambia la voce accanto "Usa Adobe Reader" in "Chiedi ogni volta". Chiudi con OK e hai... Leggi tutto
26-2-2013 21:37

Si può disattivare la funzione per i pdf? Già da un bel pò avevo disattivato il plugin di Adobe in modo che nonvenissero letti internamente al browser, l'altro giorno mi rirtrovo i pdf aperti in browser ero convinto che qualcuno in ufficio si fosse messo ad armeggiare con il mio pc. :D
26-2-2013 19:17

Giusto per... ma lo sapete che per leggere un PDF direttamente nel browser il file deve comunque essere scaricato in locale nei temporanei? Quindi perché non lo scaricate per leggerlo? :-k Per quanto riguarda le mie abitudini, Firefox cosa più inutile non poteva fare...
24-2-2013 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics