HP svende webOS a LG

Lo sfortunato sistema operativo era stato impiegato nel tablet TouchPad e in un paio di smartphone Palm. LG lo metterà nelle Smart TV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2013]

webos touchpad LG HP

Che HP non avesse più alcun interesse in webOS - il sistema operativo per smartphone acquisito insieme a Palm, che l'aveva creato - è ormai assodato, come ci ricorda anche il tablet Slate 7 con Android presentato al MWC.

Consegnato alla comunità per uno sviluppo open source (anche se pur sempre sotto l'egida di HP), sembrava che il destino di webOS fosse quello di finire per essere un sistema di nicchia, per appassionati, ma le cose ora sono cambiate.

LG si è fatta avanti e ha acquistato da HP, che ha acquisito la divisione webOS Global Business Unit, completa di brevetti, dipendenti e codice sorgente.

L'obiettivo dell'azienda coreana non è tuttavia lanciare una serie di smartphone - o di tablet - con webOS (dopotutto LG ha già una variegata gamma di dispositivi con Android), ma adattare webOS per trasformarlo in un sistema operativo per le proprie Smart TV.

L'accordo è stato concluso e annunciato ufficialmente, sebbene non si sappia quanto LG abbia dovuto sborsare per l'acquisto.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4209 voti)
Leggi i commenti (26)

I progetti open source Open webOS e Enyo passano quindi sotto la gestione di LG: HP continuerà invece a fornire il supporto agli utenti di Palm.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non so se sia una mossa sbagliata o meno, perlomeno è una mossa assai stravagante... :?
7-3-2013 19:20

webOS continua a passare di mano in mano ma poi... non si vede niente. Secondo me LG ha fatto una mossa sbagliata. Vedevo meglio Android.
26-2-2013 18:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6359 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics