Infinity Cell, la batteria infinita

Una ricarica continua per il proprio iPhone, semplicemente portandolo con sé.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2013]

Infinity Cell

L'idea è in qualche modo mutuata dal funzionamento degli orologi automatici che si ricaricano semplicemente indossandoli al polso. Infinity Cell è una sorta di custodia involucro in cui alloggiare perfettamente aderente il proprio iPhone, con uno spessore di circa un centimetro e mezzo alla base del dispositivo dove sono alloggiati magneti che dal movimento generano energia.

Il prodotto è in fase di sviluppo da parte della azienda Ideation Design che sta raccogliendo 155 mila dollari su Kickstarter, noto sito di crowdfunding ovvero di microfinanziamenti concessi dagli utenti.

Dal peso non troppo contenuto di circa 130 grammi, Infinity Cell dovrebbe poter ricaricare un iPhone 4 del 20% in circa mezz'ora di movimento, semplicemente tenendolo in tasca mentre si cammina in un momento qualsiasi della giornata o indossato mentre si va in bici o si pratica sport.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2229 voti)
Leggi i commenti (8)

In teoria quindi tenendo lo smartphone con se come quasi sempre si fa, ci si potrebbe dimenticare in un prossimo futuro della necessità di cercare una presa elettrica cui affidarsi e anche 'legarsi' per il tempo necessario. Dando al contempo una strizzata d'occhi allo spirito ecologista: assieme al prodotto verrà infatti fornita una app per monitorare la propria impronta ecologica, mostrando quanta corrente elettrica si è risparmiata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{pakitos}
a sto punto visto il cas eabbinato , metterci pure delle celle solari , lo spazio sembra non mencare..risolve il problema del periodo di fermo cinetico..
14-5-2013 05:20

Mettiamoci anche l'estetica e l'ergonomia, dato che dall'immagine mi sento di poter dire che non si può guardare e che peserebbe quasi il doppio del mio telefono: non c'è dubbio che l'idea è interessante, ma l'utilità nel mondo reale, a oggi, mi pare alquanto limitata.
13-5-2013 14:59

beh chiaro se stai seduto per otto ore con il telefono sulla scrivania non servirà a molto... ma magari nel viaggio di andata e ritorno dal lavoro si....andando a pranzo anche...e quando esci normalmente anche.... Certamente bisogna vedere l'effettiva praticità e l'effettivo funzionamento di ricarica....ma l'idea -sicuramente... Leggi tutto
13-5-2013 14:41

idea buona per gli escursionisti, ma per chi lavora in ufficio...?
13-5-2013 09:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics