Funzioni, prestazioni e qualità di stampa

In prova: Dell C1765nfw (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2013]

main02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Dell C1765nfw

Diamo un'occhiata da vicino alla C1765nfw di Dell.

Le linee squadrate divengono ancora più evidenti, insieme comunque a una certa cura nel tentativo di creare un prodotto elegante.

Il pannello di controllo della C1765nfw è piuttosto razionale: da sinistra a destra incontriamo il tasto che attiva e disattiva la connettività Wi-Fi, quattro pulsanti di selezione diretta (per chiamare i primi quattro numeri fax selezionati nella rubrica), quattro tasti funzione (copia, fax, scansione, stampa) che permettono di accedere rapidamente alle relative opzioni, lo schermo LCD, i tasti di direzione per navigare tra i menu, il tastierino numerico e i tasti per le funzioni di fax (rubrica, chiamata e via di seguito), il tasto di annullamento e quello per passare dalla modalità bianco/nero a quella a colori.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3188 voti)
Leggi i commenti (1)

I menu sono strutturati in maniera generalmente intuitiva, a parte qualche voce un po' nascosta in fondo a qualche sottomenu; in ogni caso, ogni personalizzazione può essere eseguita anche - e forse più comodamente - dal software installato sul PC.

Abbiamo notato che i tasti richiedono una certa forza: essere troppo "delicati" quando li si preme rischia di non far eseguire il comando desiderato.

vassoio uscita

La multifunzione di Dell è poi dotata di alcune caratteristiche forse non fondamentali ma certamente gradite: per esempio, ogni volta che si introducono dei fogli a vassoio vuoto viene individuato automaticamente il formato, chiedendo comunque all'utente conferma di quanto rilevato dai sensori.

Similmente, quando si introduce una chiavetta nella porta USB presente nella parte anteriore il pannello LCD chiede se si intende stamparne il contenuto o se si desidera eseguire una scansione e salvare il contenuto sulla chiavetta stessa.

Provando le varie funzioni emerge come Dell si sia impegnata per integrare le diverse parti che compongono quest'apparecchio: per esempio lo scanner permette di salvare il risultato della scansione sul PC o su una chiavetta in diversi formati (anche in PDF) oppure di inviarlo via email, il tutto senza dover passare dal computer; ovviamente, si può anche stamparlo "al volo", usando la multifunzione come una normale fotocopiatrice. Qualora dovesse capitare di dimenticare il documento originale nello scanner, un cicalino attirerà l'attenzione dell'utente.

adf

La presenza dell'alimentatore automatico (massimo 15 fogli) consente di effettuare scansioni (o copie) di documenti composti da più pagine senza dover necessariamente intervenire per ogni foglio; la C1765nfw non è comunque in grado di effettuare in autonomia la scansione di entrambe le facciate di un foglio, così come non è dotata della funzione auto duplex per stampare automaticamente in modalità fronte/retro: a metà stampa bisogna reinserire a mano la carta, girata dall'altro lato, e proseguire.

Il vassoio di ingresso ospita fino a 150 fogli, mentre quello secondario arriva a 10: si tratta di quantitativi sufficienti per un uso domestico o per i piccoli uffici, ma non adatti a grandi moli di lavoro; le stampe, una volta completate, vengono raccolte in un apposito vassoio posto al di sopra di quello di ingresso.

La qualità di stampa è generalmente molto buona, specialmente per quanto riguarda i grafici, con colori brillanti e testi ben definiti, anche se ovviamente l'apparecchio di Dell non è pensato principalmente per la stampa fotografica.

scanner

Dal punto di vista delle prestazioni, Dell dichiara un massimo di 15 pagine al minuto in modalità monocromatica e 12 pagine al minuto in modalità a colori; per un uso non intensivo la stampante si è dimostrata soddisfacente e in grado di riprendersi rapidamente dalla modalità di risparmio energetico.

La C1765nfw supporta il linguaggio GDI e non è direttamente compatibile con altri sistemi operativi al di fuori di quelli supportati (come per esempio Linux).

Grazie all'app Dell Mobile Print è possibile invece stampare dai dispositivi mobili dotati di Android.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Tabelle e conclusioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Concordo. Prestazioni piuttosto insoddisfacenti e prezzo decisamente elevato mi sembrano buone ragioni per evitare questo prodotto.
9-5-2013 19:18

Non sono particolarmente entusiasta di questa nuova uscita Dell. Intanto non mi sembra particolarmente innovativa. E' molto lenta come macchina, 15 pagine monocromatiche siamo ai tempi delle Samsung degli anni '90, poi non mi sembra particolarmente economica. Il prezzo d'acquisto è decisamente svilito con quello dei consumabili: 50 $ ma... Leggi tutto
7-5-2013 10:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics